La voce della Politica
Lauria, Lamboglia (Pd): 'Su nuove aree di servizio non rispettati gli accordi' |
---|
10/07/2024 | Apprendo che domani, finalmente aggiungo, riapriranno le nuove aree di servizio e dunque verrà ripristinato un indotto mancato per troppo, tanto tempo a causa di scelte a cui afferiscono precise responsabilità. Quanto però si è consumato ai danni dei dipendenti, che andavano reintegrati, non pio essere sottaciuto. Infatti, anziché prevedere il reintegro dei vecchi dipendenti alle stesse condizioni è stato proposto il dimezzamento degli stessi e con contratti diversi. Il tutto ha prodotto il disimpegno da parte di chi ha dovuto accettare la cruda realtà di non poter ripristinare le condizioni di lavoro antecedenti l'ammodernamento della rete autostradale. Nei fatti gli accordi in Prefettura non sono stati rispettati e chi aveva l'obbligo di farsi valere, in primis l'amministrazione che avrebbe dovuto richiamare l'attenzione su questo coinvolgendo Regione e ANAS, è venuto meno al ruolo di tutela nei confronti di lavoratori che, con l'amaro in bocca, hanno dovuto accettare di essere stati abbandonati. Dunque se da un lato si gioisce per la nuova riapertura dall'altra non si può non sottolineare una situazione incresciosa che di fatto rischia di generare altro lavoro povero rispetto ad un contesto territoriale non proprio in salute da questo punto di vista.
Domani sicuramente saranno tutti in pompa magna, come è giusto che sia per un evento di tale portata, ma voglio ricordare che quanto accaduto rappresenta un passo indietro rispetto alla credibilità dei percorsi istituzionali intrapresi e mina alla base la fiducia dei cittadini i cui diritti sono passati in secondo piano. Non stupiamoci poi della disaffezione dei cittadini sempre più scottati da esperienze simili.
Angelo Lamboglia, Partito Democratico di Lauria |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, abbandono e com...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Atto aziendale Asm, Latronico: nessuna logica contingente
“Nessuna logica contingente dietro l’approvazione del nuovo atto aziendale da parte dell’Asm” – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – “ma il riscontro a un preciso e circostanziato sollecito dell’Assessorato, che...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Esposito (Cgil Potenza):'accelerare i tempi per l’apertura dell’ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio'
"Chiediamo di accelerare le procedure necessarie per l’apertura del centro di accoglienza dei braccianti stagionali a Palazzo San Gervasio. I lavoratori migranti da giorni sono arrivati nel Vulture per la raccolta del pomodoro e sempre di più arriveranno nei p...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Chiorazzo: Il Premio La Perla accende i riflettori su Maratea. La Regione sostenga chi valorizza e difende i territorio
“Maratea è uno dei luoghi più belli d’Italia, e quindi del mondo, un simbolo identitario per l’intera Basilicata. La nona edizione del Premio ‘La Perla’ è molto più di un riconoscimento, è un’occasione per accendere i riflettori su una comunità che da anni viv...-->continua |
|
|
15/07/2025 - 'Riconoscere la Palestina e fermare il massacro a Gaza'
Sabato 13 luglio, a Marconia, cittadini, amministratori locali e rappresentanti istituzionali si sono ritrovati per un’importante iniziativa pubblica promossa dal gruppo parlamentare europeo The Left, in collaborazione con il gruppo consiliare del Movimento 5 ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Cupparo risponda a dovere istituzionale
“L’assessore regionale Cupparo non ha atteso la risposta del presidente Bardi all’interrogazione presentata dal collega Angelo Chiorazzo sul Programma Speciale Senisese e ha pensato di anticiparne alcuni contenuti presentandosi con alcune affermazioni dal tono...-->continua |
|
|
|