-->
La voce della Politica
"Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI) |
---|
15/07/2025 | “I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, abbandono e comportamenti incivili mettano a rischio quanto è stato fatto negli ultimi anni per il rilancio di quest’area.” Lo dichiara il Consigliere Regionale dei Fratelli d’Italia Alessandro Galella, che ha depositato una interrogazione al Presidente della Giunta regionale e agli Assessori competenti, per chiedere chiarimenti sulle azioni di controllo, tutela e gestione dell’area dei laghi di Monticchio, in particolare durante la stagione estiva.“Negli ultimi anni – spiega Galella – grazie all’impegno dell’Amministrazione regionale guidata dal Presidente Bardi, sono stati realizzati importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, sono stati finanziati progetti di riqualificazione e sono stati avviati processi di riorganizzazione dei servizi, con l’obiettivo di restituire a Monticchio decoro, funzionalità e attrattività turistica. Tuttavia, ricevo sempre più segnalazioni da cittadini e turisti che denunciano situazioni di caos, degrado e scarsa vigilanza.”
Da qui l’interrogazione, che pone domande puntuali su quattro fronti:
- Quali sono le azioni in corso da parte del Parco del Vulture per garantire il rispetto delle regole, soprattutto nei week end e nei giorni di maggiore afflusso?
- Come vengono effettuati i controlli sulla viabilità e il traffico veicolare e cosa si fa per contrastare i parcheggi selvaggi?
- Quali misure sono previste per sanzionare chi accede con mezzi a motore in aree pedonali o abbandona rifiuti nell’area del parco?
- Chi gestisce le aree barbecue e con quali misure di sicurezza, considerata la stagione estiva e il rischio incendi?
“Monticchio – conclude Galella – non può tornare ad essere terra di nessuno, dove tutto è permesso. Serve rigore, pianificazione e rispetto a vantaggio della collettività". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|