-->
La voce della Politica
ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano |
---|
15/07/2025 | « Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consigliere regionale di Azione, Nicola Morea, in merito al riconoscimento della Zona Economica Speciale per la Cultura.
«Matera, già Capitale Europea della Cultura nel 2019, ha dimostrato al mondo intero la forza trasformativa della cultura. Oggi, con la ZES Cultura, ci viene data l’opportunità di consolidare e potenziare quella visione, puntando su progetti capaci di creare occupazione qualificata, valorizzare il nostro patrimonio materiale e immateriale, attrarre imprese innovative e rafforzare il ruolo della città come punto di riferimento per l’economia della conoscenza e della bellezza», aggiunge Morea.
«È un’approvazione che riporta Matera ancora una volta al centro del panorama culturale italiano e internazionale, e che ci dà l’occasione di dimostrare come questo territorio possa interpretare un ruolo da protagonista nella produzione e nella valorizzazione di eccellenze. D’altronde, è una città che ha questa vocazione nel proprio DNA: penso al Borgo la Martella, che avrà un ruolo centrale nella ZES con la “Fabbrica Giardino”, e al riconoscimento del 2019, in parte smorzato, purtroppo, dall’avvento della pandemia da Covid-19. Oggi possiamo ribaltare lo scenario. Grazie all'impegno del Governatore Vito Bardi e della Regione Baasilicata, e del referente ZES Cultura e già sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, quella odierna non è solo una vittoria simbolica – conclude il consigliere -, ma uno strumento operativo in grado di incidere concretamente sulla qualità della vita di tutti e tutte noi. Si apre una fase nuova, in cui istituzioni, imprese, professionisti, università e associazioni potranno lavorare insieme per trasformare la cultura in un motore stabile e sostenibile di crescita. La ZES Cultura è un’opportunità unica: sta a noi coglierla fino in fondo, con responsabilità e visione». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|