-->
La voce della Politica
Atto aziendale Asm, Latronico: nessuna logica contingente |
---|
15/07/2025 | “Nessuna logica contingente dietro l’approvazione del nuovo atto aziendale da parte dell’Asm” – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – “ma il riscontro a un preciso e circostanziato sollecito dell’Assessorato, che già a dicembre scorso aveva invitato le aziende sanitarie ad aggiornare i propri atti, anche per adeguarli al mutato quadro normativo del sistema sanitario nazionale e regionale, in linea con gli attuali indirizzi di programmazione”.
“Come è noto – prosegue l’assessore – l’atto aziendale serve a ottimizzare l’assetto organizzativo e gestionale delle aziende sanitarie, mentre il Piano Sociosanitario delinea i principali obiettivi di sistema, in funzione dei quali tali strutture vengono definite. È evidente che, al termine del complesso iter di approvazione del nuovo Piano – previsto in un arco temporale di almeno un anno – si procederà, se necessario, ad adeguare i singoli atti aziendali, nel pieno rispetto dell’autonomia delle aziende. Va inoltre ricordato che l’atto aziendale è uno strumento dinamico, soggetto a revisioni periodiche e ad aggiornamenti legati alle evoluzioni normative e organizzative”.
“Nel caso specifico dell’Asm – aggiunge Latronico – il documento deve essere coerente non solo con il DM n. 70/2015 sull’assistenza ospedaliera, ma anche con il DM n. 77/2022 sull’assistenza territoriale, tenuto conto della natura mista dell’Azienda sanitaria di Matera, che integra servizi ospedalieri e territoriali. L’urgenza dell’aggiornamento nasce proprio dalla necessità di allinearsi al nuovo modello di assistenza territoriale previsto dal DM 77/2022, in coerenza con le indicazioni della dgr 948/2022 (recepite dal Consiglio regionale con Delibera n. 506/2023) e con gli obiettivi della Missione 6 del Pnrr”.
“Alla luce di questo contesto normativo – conclude l’assessore – gli uffici della Direzione Generale per la Salute valuteranno l’atto aziendale dell’Asm ai sensi dell’art. 44 della L.R. n. 39/2001, come già fatto per quello dell’Aor San Carlo, approvato dalla Giunta regionale con Delibera n. 296 del 12 giugno 2025. Questo percorso conferma la volontà di garantire coerenza, trasparenza e continuità amministrativa nell’evoluzione del sistema sanitario regionale, assicurando che ogni strumento di pianificazione e gestione sia tempestivamente aggiornato per rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini e agli indirizzi nazionali ed europei in materia di salute e assistenza”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura strategica per ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Atto aziendale Asm, Latronico: nessuna logica contingente
“Nessuna logica contingente dietro l’approvazione del nuovo atto aziendale da parte dell’Asm” – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – “ma il riscontro a un preciso e circostanziato sollecito dell’Assessorato, che...-->continua |
|
|
|