-->
La voce della Politica
Atto aziendale Asm, Latronico: nessuna logica contingente |
---|
15/07/2025 | “Nessuna logica contingente dietro l’approvazione del nuovo atto aziendale da parte dell’Asm” – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – “ma il riscontro a un preciso e circostanziato sollecito dell’Assessorato, che già a dicembre scorso aveva invitato le aziende sanitarie ad aggiornare i propri atti, anche per adeguarli al mutato quadro normativo del sistema sanitario nazionale e regionale, in linea con gli attuali indirizzi di programmazione”.
“Come è noto – prosegue l’assessore – l’atto aziendale serve a ottimizzare l’assetto organizzativo e gestionale delle aziende sanitarie, mentre il Piano Sociosanitario delinea i principali obiettivi di sistema, in funzione dei quali tali strutture vengono definite. È evidente che, al termine del complesso iter di approvazione del nuovo Piano – previsto in un arco temporale di almeno un anno – si procederà, se necessario, ad adeguare i singoli atti aziendali, nel pieno rispetto dell’autonomia delle aziende. Va inoltre ricordato che l’atto aziendale è uno strumento dinamico, soggetto a revisioni periodiche e ad aggiornamenti legati alle evoluzioni normative e organizzative”.
“Nel caso specifico dell’Asm – aggiunge Latronico – il documento deve essere coerente non solo con il DM n. 70/2015 sull’assistenza ospedaliera, ma anche con il DM n. 77/2022 sull’assistenza territoriale, tenuto conto della natura mista dell’Azienda sanitaria di Matera, che integra servizi ospedalieri e territoriali. L’urgenza dell’aggiornamento nasce proprio dalla necessità di allinearsi al nuovo modello di assistenza territoriale previsto dal DM 77/2022, in coerenza con le indicazioni della dgr 948/2022 (recepite dal Consiglio regionale con Delibera n. 506/2023) e con gli obiettivi della Missione 6 del Pnrr”.
“Alla luce di questo contesto normativo – conclude l’assessore – gli uffici della Direzione Generale per la Salute valuteranno l’atto aziendale dell’Asm ai sensi dell’art. 44 della L.R. n. 39/2001, come già fatto per quello dell’Aor San Carlo, approvato dalla Giunta regionale con Delibera n. 296 del 12 giugno 2025. Questo percorso conferma la volontà di garantire coerenza, trasparenza e continuità amministrativa nell’evoluzione del sistema sanitario regionale, assicurando che ogni strumento di pianificazione e gestione sia tempestivamente aggiornato per rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini e agli indirizzi nazionali ed europei in materia di salute e assistenza”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|