-->
La voce della Politica
'Riconoscere la Palestina e fermare il massacro a Gaza' |
---|
15/07/2025 | Sabato 13 luglio, a Marconia, cittadini, amministratori locali e rappresentanti istituzionali si sono ritrovati per un’importante iniziativa pubblica promossa dal gruppo parlamentare europeo The Left, in collaborazione con il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle Basilicata. L’incontro, dedicato alla drammatica situazione in Palestina, è stato un momento di ascolto e confronto da cui è emersa una consapevolezza condivisa: non è più tempo di silenzi. Servono scelte chiare, anche da parte delle istituzioni italiane, per sostenere il riconoscimento dello Stato di Palestina e chiedere il cessate il fuoco immediato.
Protagonisti dell’iniziativa l’europarlamentare Danilo Della Valle e il deputato Arnaldo Lomuti, reduci da una missione umanitaria a Rafah, al confine con la Striscia di Gaza. I loro racconti hanno restituito un quadro drammatico e inaccettabile: chilometri di camion carichi di aiuti umanitari bloccati al valico, civili massacrati, ospedali distrutti, interi quartieri rasi al suolo.
Della Valle ha offerto un’analisi dettagliata degli scenari geopolitici, criticando duramente l’inerzia dell’Unione Europea, incapace – ha dichiarato – di assumere una posizione autonoma e coraggiosa sul conflitto. «La comunità internazionale continua a rimanere a guardare, facendo due pesi e due misure, mentre si consuma una catastrofe umanitaria sotto gli occhi del mondo», ha affermato.
Lomuti ha rivolto parole dure al governo italiano, accusandolo di non esercitare alcuna reale pressione diplomatica. «Meloni e i suoi ministri hanno scelto il silenzio. Nessun atto concreto, nessuna presa di posizione credibile. Un atteggiamento che indebolisce il nostro Paese e lo rende complice di una tragedia che coinvolge migliaia di vittime innocenti.»
Le consigliere regionali Viviana Verri e Alessia Araneo hanno ribadito l’urgenza di riportare la questione palestinese anche all’interno del dibattito politico locale. «Non si può delegare tutto al livello internazionale. Anche Regioni e Comuni devono esprimere una posizione netta, attraverso atti simbolici ma significativi, come il sostegno alla richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina e l’interruzione dei rapporti commerciali con lo Stato d’Israele.»
A conferma di questa direzione, il sindaco di Pisticci Domenico Albano e i consiglieri comunali Giuseppe Miolla ed Eligio Iannuzziello, insieme alla consigliera Verri, hanno ricordato l’impegno già avviato per l’approvazione in Consiglio comunale – all’unanimità – di una mozione che chiede il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina. Un invito chiaro anche agli altri Comuni lucani a fare lo stesso.
Il Movimento 5 Stelle Basilicata continuerà a sostenere tutte le iniziative politiche e istituzionali finalizzate all’interruzione immediata del genocidio in corso, al rispetto del diritto internazionale e alla difesa della dignità umana.
Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|