-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Cupparo risponda a dovere istituzionale

15/07/2025

“L’assessore regionale Cupparo non ha atteso la risposta del presidente Bardi all’interrogazione presentata dal collega Angelo Chiorazzo sul Programma Speciale Senisese e ha pensato di anticiparne alcuni contenuti presentandosi con alcune affermazioni dal tono più presuntamente miracolistico che doverosamente istituzionale. C’è da far notare che le risorse che si vuol dare l’impressione di ‘distribuire’ – in alcuni casi anche non accettate – sono un dovere perché tasse dei cittadini ed imprese, accordi sottoscritti, programmi comunitari e nazionali, e, come in altre regioni, si pubblicano i bandi. Semmai, come già più volte detto, c’è da interrogarsi se vi è un progetto, visto più in generale l’assenza – ritardi ingiustificabili – del Piano Strategico Regionale e gli arzigogoli lessicali per provare a modificare un pasticcio di programmazione a sostegno delle politiche per le imprese o addirittura il silenzio sulla convenzione tra Regione e Cassa Depositi e Prestiti”.

Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

“Accade spesso che la sua ‘assenza’ e la sua ‘presenza’ determinino la qualità del Governo, essendo poco garbato nei confronti del Presidente, dei colleghi Assessori e della sua maggioranza che, è bene ricordarlo, governa da oltre sei anni, dal 2019, la Regione Basilicata. Il frasario della risposta sul Programma Speciale del Senisese al collega Angelo Chiorazzo è di questo tipo: ‘…per quanto riguarda il MIO incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che HO svolto negli anni…’ ‘…meandri dai quali questi fondi si erano persi senza che per anni NESSUNO li rivendicasse, facendo sì che queste risorse venissero cancellate dal bilancio. Solo grazie a un lavoro certosino politico-gestionale tra il SOTTOSCRITTO e gli uffici del MIO Dipartimento e del Programma Speciale Senisese, si è riusciti a far riscrivere nel bilancio regionale queste somme…’. (Facciamo notare che Bardi e la maggioranza di cui l’assessore Cupparo è parte governano da sei anni) ‘…molti Sindaci del territorio, tra cui quelli neoeletti, hanno avuto incontri e confronti con ME…’ E infine la chicca…‘…Prima di questa legge, è bene sottolineare, non sarebbe mai stato possibile appostare risorse sul Progetto Speciale Senise, nonostante tutte le promesse fatte nel corso degli ultimi vent’anni dai politici della sinistra che hanno governato la Regione. Quando promettevano risorse, mentivano sapendo di mentire…’ ‘Sarebbe stato opportuno da parte degli stessi politici di Basilicata Casa Comune, oltre che approfondire meglio la questione per evitare di dichiarare e scrivere inesattezze, fare le barricate quando i loro amici della sinistra prendevano in giro un intero territorio promettendo risorse che non potevano essere appostate e facendo addirittura sparire 8 mln dal totale dei 35 mln stanziati all’epoca…’”

“Tutte queste affermazioni inesatte e sgarbate – conclude Lacorazza – viaggiano su Marte e non sulla Terra, visto che Bardi, e la maggioranza di cui fa parte l’Assessore Cupparo, governa da oltre 6 anni, e gli 8 milioni di euro non sono risorse aggiuntive ma il frutto di scelte fatte nel 2005 e rese operative nel 2008. Gli 8 milioni di euro sono il completamento di quelle scelte, e al momento non risulta un euro in più rispetto a quella programmazione. Questi sono i dati, il resto un po' di propaganda personale che dovrebbe meglio essere incanalata nei doveri istituzionali.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura strategica per ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua

15/07/2025 - Atto aziendale Asm, Latronico: nessuna logica contingente

“Nessuna logica contingente dietro l’approvazione del nuovo atto aziendale da parte dell’Asm” – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – “ma il riscontro a un preciso e circostanziato sollecito dell’Assessorato, che...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo