-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Cupparo risponda a dovere istituzionale

15/07/2025

“L’assessore regionale Cupparo non ha atteso la risposta del presidente Bardi all’interrogazione presentata dal collega Angelo Chiorazzo sul Programma Speciale Senisese e ha pensato di anticiparne alcuni contenuti presentandosi con alcune affermazioni dal tono più presuntamente miracolistico che doverosamente istituzionale. C’è da far notare che le risorse che si vuol dare l’impressione di ‘distribuire’ – in alcuni casi anche non accettate – sono un dovere perché tasse dei cittadini ed imprese, accordi sottoscritti, programmi comunitari e nazionali, e, come in altre regioni, si pubblicano i bandi. Semmai, come già più volte detto, c’è da interrogarsi se vi è un progetto, visto più in generale l’assenza – ritardi ingiustificabili – del Piano Strategico Regionale e gli arzigogoli lessicali per provare a modificare un pasticcio di programmazione a sostegno delle politiche per le imprese o addirittura il silenzio sulla convenzione tra Regione e Cassa Depositi e Prestiti”.

Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

“Accade spesso che la sua ‘assenza’ e la sua ‘presenza’ determinino la qualità del Governo, essendo poco garbato nei confronti del Presidente, dei colleghi Assessori e della sua maggioranza che, è bene ricordarlo, governa da oltre sei anni, dal 2019, la Regione Basilicata. Il frasario della risposta sul Programma Speciale del Senisese al collega Angelo Chiorazzo è di questo tipo: ‘…per quanto riguarda il MIO incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che HO svolto negli anni…’ ‘…meandri dai quali questi fondi si erano persi senza che per anni NESSUNO li rivendicasse, facendo sì che queste risorse venissero cancellate dal bilancio. Solo grazie a un lavoro certosino politico-gestionale tra il SOTTOSCRITTO e gli uffici del MIO Dipartimento e del Programma Speciale Senisese, si è riusciti a far riscrivere nel bilancio regionale queste somme…’. (Facciamo notare che Bardi e la maggioranza di cui l’assessore Cupparo è parte governano da sei anni) ‘…molti Sindaci del territorio, tra cui quelli neoeletti, hanno avuto incontri e confronti con ME…’ E infine la chicca…‘…Prima di questa legge, è bene sottolineare, non sarebbe mai stato possibile appostare risorse sul Progetto Speciale Senise, nonostante tutte le promesse fatte nel corso degli ultimi vent’anni dai politici della sinistra che hanno governato la Regione. Quando promettevano risorse, mentivano sapendo di mentire…’ ‘Sarebbe stato opportuno da parte degli stessi politici di Basilicata Casa Comune, oltre che approfondire meglio la questione per evitare di dichiarare e scrivere inesattezze, fare le barricate quando i loro amici della sinistra prendevano in giro un intero territorio promettendo risorse che non potevano essere appostate e facendo addirittura sparire 8 mln dal totale dei 35 mln stanziati all’epoca…’”

“Tutte queste affermazioni inesatte e sgarbate – conclude Lacorazza – viaggiano su Marte e non sulla Terra, visto che Bardi, e la maggioranza di cui fa parte l’Assessore Cupparo, governa da oltre 6 anni, e gli 8 milioni di euro non sono risorse aggiuntive ma il frutto di scelte fatte nel 2005 e rese operative nel 2008. Gli 8 milioni di euro sono il completamento di quelle scelte, e al momento non risulta un euro in più rispetto a quella programmazione. Questi sono i dati, il resto un po' di propaganda personale che dovrebbe meglio essere incanalata nei doveri istituzionali.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo