-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dl agricoltura. Rosa (FdI): approvato al senato con importanti misure a sostegno dell’agricoltura

4/07/2024

“Approvato, oggi in Senato, il DL Agricoltura. Il già cospicuo pacchetto è stato implementato in sede di conversione. Tra le tante misure vi sono la proroga di 12 mesi per le sperimentazioni in campo delle produzioni ottenute tramite Tecniche di evoluzione assistita, per testare prodotti con migliori caratteristiche nutrizionali, i fondi anti-Xylella, anti-peronospora e a sostegno delle filiere, l’istituzione di ‘Granaio Italia’, sistema di controllo delle produzioni cerealicole del ministero dell’Agricoltura. Importantissima è, poi, la norma anti consumo di suolo agricolo che limita l’installazione di impianti fotovoltaici a terra, in zone classificate agricole dai piani urbanistici vigenti. La corsa al fotovoltaico ha comportato una notevole sottrazione di aree all’uso agricolo. Anche perché è da considerare che le zone che hanno una migliore esposizione al sole sono anche quelle con maggiore capacità di uso. In altre parole, gli impianti fotovoltaici a terra insistono proprio su quei suoli che sono più fertili e votati all’agricoltura di qualità. La norma, quindi, limita la compatibilità del fotovoltaico a terra solo in quelle zone in cui sono già installati impianti della stessa fonte, limitatamente agli interventi di modifica, rifacimento, potenziamento o integrale ricostruzione degli impianti già installati a condizione che non comportino incremento dell’area occupata; alle cave e miniere cessate, non recuperate o abbandonate o in condizioni di degrado ambientale, o le porzioni di cave e miniere non suscettibili di ulteriore sfruttamento; ai siti e agli impianti nelle disponibilità delle società del gruppo Ferrovie dello Stato italiane e dei gestori di infrastrutture ferroviarie nonché delle società concessionarie autostradali e ai siti e agli impianti nella disponibilità delle società di gestione aeroportuale all’interno dei sedimi aeroportuali, inclusi quelli di pertinenza di aeroporti delle isole minori. È un provvedimento pienamente condivisibile poiché, in questi anni, lo sviluppo delle energie rinnovabili è stato ritenuto prevalente anche a discapito di altri interessi come quelli della nostra agricoltura che è e deve rimanere un fiore all’occhiello del nostro Paese”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Rosa, vicepresidente della Commissione Ambiente a Palazzo Madama.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo