-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Servizi riabilitativi psichiatrici, Pd: Ritirare subito gara

3/07/2024

“La gara per l’affidamento in gestione dei servizi assistenziali, terapeutico riabilitativi e socio riabilitativi per utenti psichiatrici, nella sua complessità, in assenza di un Piano regionale per i servizi sanitari e senza che il Consiglio regionale potesse esprimersi su un atto di programmazione di questa levatura ed impatto, assume una valenza al limite della legittimità e come tale abbiamo presentato una mozione per chiedere il ritiro del bando in questione e la convocazione di un Consiglio regionale straordinario”.

E’ quanto dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese.

“Questo bando di gara per l’affidamento in gestione dei servizi assistenziali, terapeutico riabilitativi e socio riabilitativi per utenti psichiatrici – dicono i Consiglieri regionali - è una vera indecenza e rappresenta un vero schiaffo a tutti gli operatori di settore oltre al fatto che la gara in oggetto è stata interessata da una serie di ricorsi al Tar e ad altri organismi di controllo in quanto presenta (presenterebbe) una serie di anomalie e di incongruenze da chiarire. Ed è bene ricordare che un ricorso ha già prodotto degli effetti, determinando la rettifica dei quadri economici relativi agli importi a base di gara e il differimento al 9 luglio del termine per la presentazione delle offerte (tra i motivi di censura l’errata determinazione dei costi di manodopera, non in linea con il nuovo Ccnl per i lavoratori del settore socio-assistenziale)”.

“Che senso ha – è il quesito dei Consiglieri del Partito democratico - procedere ad un bando con una gara da 100 milioni di euro mentre il Tar Basilicata ribadisce la necessità della conclusione dell’iter di accreditamento delle strutture socio-sanitarie e la Regione Basilicata sta per giungere alla conclusione di tale iter? Sentiamo di condividere a pieno – continuano - tutte le perplessità e la contrarietà mostrate dal mondo sindacale e della cooperazione, dei lavoratori e delle lavoratrici che sino ad oggi con immensi sacrifici si sono fatti carico di operare in un settore di grande impatto sociale”.

“Riteniamo - concludono Cifarelli, Lacorazza e Marrese - che vadano tutelati la qualità dei servizi e la dignità dei lavoratori e che la sanità in Basilicata è un bene comune che va salvaguardato in ogni modo".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo