-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Legambiente su elezioni: bene gli impegni programmatici, è tempo delle scelte

28/06/2024

Alla luce del risultato del secondo turno di ballottaggio delle elezioni comunali nel Capoluogo di Regione, i Circoli potentini di Legambiente accolgono con favore le dichiarazioni di impegno della nuova maggioranza consiliare, su diversi temi sottoposti all'attenzione delle candidate e dei candidati durante la campagna elettorale.



La lotta alla cementificazione ed al consumo di suolo con la revisione del Regolamento Urbanistico Comunale del 2009 – presente come primo punto dell'accordo programmatico del centro-sinistra potentino – dovrà necessariamente essere accompagnata da una concreta revisione del modello di trasporto pubblico locale, dall'attuazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) e da una lungimirante politica di investimenti nel sistema di raccolta e smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani, nella valorizzazione delle aree verdi cittadine e nell'impegno del Capoluogo nel fare sistema con le amministrazioni limitrofe, anche nell'ottica di ingresso del Comune all'interno del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri e Lagonegrese.



I principali ambiti d'intervento individuati dall'associazione ambientalista attraverso il documento Verso Potenza 2029 sono:



· Trasporti, Mobilità e Intermodalità

· Stop consumo di suolo, Edilizia, Riqualificazione, Orti urbani e sociali

· Richiesta di inclusione nel Parco Nazionale Appennino Lucano Lagonegrese

· Turismo dolce e ruolo della Città Capoluogo di Regione

· Valorizzazione dei parchi e delle aree verdi cittadini

· Raccolta differenziata, gestione RSU e impianti di trattamento

· Fonti rinnovabili di energia e realizzazione CERS sul territorio comunale

· Potenza plastic free e mense scolastiche comunali

· Gestione sostenibile della risorsa idrica

· Potenza Città dell'Accoglienza: Immigrazione, sociale, welfare e volontariato



Questi sono solo alcuni dei progetti al centro dell'agenda programmatica Verso Potenza 2029 che il Circolo SVA Legambiente Potenza ed il Circolo Ken Saro Wiwa hanno condiviso con tutte le forze politiche. Sulla base di questo importante lavoro di sintesi e proposta, Legambiente richiede alla nuova amministrazione comunale un incontro utile a stimolare un confronto sulla programmazione dell'azione amministrativa.



Circolo Ken Saro Wiwa Circolo Servizio Vigilanza Ambientale

Legambiente Potenza Legambiente Potenza




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo