-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Crisi idrica, Potenza ha già capito chi sono e come la vorrò amministrare

28/06/2024

Le preferenze accordate a me al ballottaggio sono state circa il doppio di quelle del mio competitor. Dunque, chi attende risposte alle provocazioni rimarrà deluso. Rappresento il “miglioramento“, un miglioramento che passa attraverso i fatti e non le chiacchiere.



I FATTI PARLERANNO PER ME

Non appena sarò proclamato Sindaco, parleranno i fatti, non le illazioni o i proclami vuoti. Sono un uomo del fare e non del dire. Conosco la macchina amministrativa e per me parleranno sempre e solo gli atti, con un unico faro: il bene comune, e un unico datore di lavoro: i cittadini.



UNA SQUADRA BASATA SU MERITO E COMPETENZA

Sono già al lavoro per formare una squadra fatta di merito e competenza, sia per l’esecutivo politico, sia, e soprattutto, per quello tecnico. La mia sarà una rivoluzione migliorativa, nei toni, nei modi e nella sostanza.



CONTRO GLI URLATORI E I VENDITORI DI FUMO

Potenza non ama gli urlatori, i venditori di fumo e gli azzeccagarbugli. Mi fa sorridere che, dopo un risultato così netto al ballottaggio, ci sia ancora chi tenta di scalfire la volontà popolare con mezzucci subdoli. Provocazioni a cui, lo dico una volta per tutte, non cadrò. Il popolo ha scelto me perché sono così. Qualcuno se ne faccia una ragione.



AFFRONTARE LA CRISI IDRICA

A proposito di fatti concreti, in queste ore stiamo assistendo nel capoluogo e non solo, a una crisi idrica senza precedenti. Su questo ho le mani legate, la gestione del Comune è ancora affidata a Mario Guarente in attesa della proclamazione ufficiale. Ma nel frattempo ho già avviato uno studio per comprendere non la causa del sintomo, ma l’origine del problema.



VERIFICA DELLE ELETTROPOMPE

Le nuove elettropompe per distribuire l’acqua nelle case dei Lucani sono state acquistate nel 2022. Qual è la situazione ad oggi? Sono state installate? E se sono state installate, sono state collaudate? E all’eventuale collaudo è seguita un’adeguata manutenzione? Solo rispondendo a questi quesiti si riuscirà a comprendere l’origine della criticità, al netto di invasi più o meno vuoti o pieni.



UNA NUOVA STAGIONE DI SOLUZIONI

La stagione dell’approssimazione, delle pezze e non delle soluzioni alla radice dei problemi è finita. Non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare anche su questo. Ancora qualche giorno di pazienza, ma ci siamo. Insieme costruiremo una Potenza migliore.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo