-->
La voce della Politica
Contingente dell’esercito italiano presso il c.p.r. di Palazzo San Gervasio |
---|
26/06/2024 | Stamane il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo, la visita del nuovo Comandante del Raggruppamento Puglia Basilicata di “Strade Sicure”, il Colonnello Giuseppe Tempesta accompagnato dal predecessore, il Colonnello Alessandro Gabelloni.
Nella sua lunga e brillante carriera, il Colonnello Tempesta oltre ad aver preso parte a diverse Operazioni militari in Kosovo, Iraq, Libano, India e Pakistan, ha ricoperto il ruolo di Comandante del 3° Battaglione Bersaglieri “Cernaia” presso l’8° Reggimento Bersaglieri e quello di Capo Sezione Sviluppo Capacità presso l’Ufficio Pianificazione Generale del III Reparto dello Stato Maggiore dell’Esercito. Dal 13 ottobre 2023, riveste la carica di Comandante del 7° Reggimento Bersaglieri.
Il contingente militare dell’operazione “Strade Sicure”, che il Colonnello Tempesta guiderà per tutto il secondo semestre del 2024, è impegnato, congiuntamente alle Forze dell’Ordine, nell’attività di vigilanza del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Palazzo San Gervasio (PZ), contribuendo a garantire il mantenimento dell’ordine pubblico.
“Con ‘Strade Sicure’ viene messo in atto il sinergico e proficuo rapporto tra Forze dell’Ordine ed Esercito Italiano, che negli anni è diventato, a tutti gli effetti, parte integrante del sistema di sicurezza nazionale. Ne è testimonianza il prezioso e quotidiano lavoro che il contingente di militari assegnato a questa provincia svolge presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Palazzo San Gervasio, contribuendo strategicamente ad assicurare elevati standard di sicurezza. Auguro, allora, buon lavoro al Colonnello Giuseppe Tempesta e ringrazio il suo predecessore, il Colonnello Alessandro Gabelloni, per il lavoro prezioso che ha qui svolto”, ha dichiarato il Prefetto Campanaro al termine dell’incontro.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|