-->
La voce della Politica
Il messaggio del Prefetto di Potenza per il 250esimo della Fondazione della GdF |
---|
26/06/2024 | “Desidero anzitutto ringraziare vivamente, attraverso il Comandante Regionale Generale di Brigata Roberto Pennoni, donne e uomini della Guardia di Finanza per l’azione quotidianamente svolta con incessante impegno e grande professionalità, a tutela dei diritti della Comunità potentina e di quella lucana in generale.
Le celebrazioni del 250° anniversario dalla vostra costituzione sono dimostrazione della radicata appartenenza ai valori della Nazione. La Guardia di Finanza di oggi affonda le radici in un passato storico complesso e rilevante, nel passaggio dalla Monarchia alla Repubblica costituzionale e a tutte le sue successive evoluzioni.
Viviamo da tempo momenti difficili, di crisi internazionali per scenari di guerra complessi e, di conseguenza, di crisi finanziaria ed economica. In questo delicatissimo contesto, il concorso ed il contributo all’affermazione della legalità nella vita economica che vengono dalla Guardia di Finanza, per la peculiarità dei suoi compiti e delle sue competenze, risultano assolutamente determinanti per rafforzare il senso di fiducia nei confronti delle Istituzioni.
Un grazie particolare desidero rivolgervi, donne e uomini delle Fiamme Gialle, da Prefetto della Repubblica, per l’impegno che mettete in campo ogni giorno per garantire l’ordine pubblico economico, sostenendo e semplificando l’azione di coordinamento svolta dai Prefetti, quali Autorità provinciali di pubblica sicurezza che presiedono i Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica e, in questo Capoluogo di regione, la Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza.
Grazie, Signor Generale, anche per la straordinaria e peculiare capacità dimostrata quotidianamente dalle Sue donne e dai Suoi uomini nell’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità finanziaria, all’evasione fiscale ed al riciclaggio di denaro, attività che sono assolutamente determinanti per garantire il circuito legale dell’economia lucana.
Senza il determinante contributo della Guardia di Finanza, la stessa attività dell’ Ufficio antimafia della Prefettura di Potenza, particolarmente impegnata sul fronte della prevenzione antimafia in questa delicata fase di attuazione anche qui in Basilicata delle misure del PNRR, non avrebbe la stessa efficacia. Conferma, in tal senso, viene pure dall’ultima Relazione semestrale sulle mafie della Direzione investigativa antimafia, presentata qualche giorno fa al Parlamento.
Ricordando anche, come ancora una volta ha fatto qualche giorno fa il nostro Presidente della Repubblica, il vostro encomiabile impegno nelle operazioni di salvataggio di coloro che, per mare o via terra, fuggono da paesi martoriati da guerre o da degradate condizioni di vita, esprimo a Voi, donne e uomini delle Fiamme Gialle di Basilicata, ed alle vostre famiglie, il mio personale sentimento di incondizionata gratitudine per il sacrificio, l’abnegazione e le capacità operative che hanno consentito rilevanti risultati e assicurato giustizia. Evviva la Guardia di Finanza, evviva l’Italia! Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|