-->
La voce della Politica
Il sindaco di San Mauro, Savino, preoccupato per Autonomia Differenziata |
---|
24/06/2024 | “Uno sfregio costituzionale che rischia seriamente di dare il colpo di grazia agli Enti locali e alle altre articolazioni periferiche dello Stato”. Va giù duro il sindaco di San Mauro Forte, Nicola Giuseppe Savino, all’indomani dell’approvazione definitiva, alla Camera dei deputati, del ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata, fortemente voluta dalla Lega. “Un provvedimento – sottolinea il sindaco Savino – varato non a caso nottetempo, col favore delle tenebre, che peserà come un macigno sui conti pubblici e sulla tenuta democratica delle istituzioni, disgregando alla radice il Paese nel suo storico essere unitario e aumentando a dismisura le disuguaglianze territoriali, rispetto ai divari già esistenti fra nord e sud dell’Italia. Non per niente, alcuni parlamentari meridionali della stessa maggioranza di governo di destra-centro hanno votato contro nell’esame dell’aula. Perché proprio in quelle aree dove servirebbero maggiori investimenti lì, paradossalmente, ci sarà un taglio di più risorse da parte dello Stato centrale. Oltre al danno, la beffa” chiosa il primo cittadino del “paese dei Campanacci”. “Come sindaco e come Amministrazione comunale, oltre ad esprimere profondo disappunto, non possiamo che essere preoccupati. Perché le ricadute a breve, medio e lungo termine, di questo scellerato provvedimento legislativo saranno tali e tanti da non risparmiare, purtroppo alcun ambito della vita pubblica: istruzione, lavoro, trasporti, sanità. Soprattutto la sanità. C’è il rischio che vangano meno finanche i servizi minimi essenziali” conclude amareggiato il sindaco Savino.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|