-->
La voce della Politica
''Un tavolo di trattative per le priorità di San'Arcangelo'' |
---|
17/06/2024 | In qualità di consigliere comunale di minoranza, Nicola Giordano ha proposto l'apertura di un Tavolo di Trattative per affrontare alcune priorità importanti entro la fine del mandato nel 2025/26. La proposta è stata rivolta al Sindaco Ing. Salvatore La Grotta e agli assessori Roberto Fantini, Antonio Martorano, Anna Felicia La Grotta e Lucia Critone.
''Vorrei suggerire , in qualità di consigliere comunale di minoranza , in questa compagine amministrativa, agli amministratori di maggioranza di aprire un Tavolo di Trattative nel quale discutere di alcune Priorità da poter affrontare per poterle portare a compimento in questi anni ( 2025/26 ) che rimangano alla scadenza del mandato.
I problemi, all’attenzione del paese, sono moltissimi e in verità alcuni di questi sono stati risolti da questa maggioranza , ne cito alcuni :
L’erogazione dell’acqua “ Cap Luvat” con rifacimento e completamento del tronco che ha fatto si che l’acqua “ pulita-decantata – arrivasse nei nostri giardini priva di ogni impurità rendendo i nostri prodotti orto-frutticoli genuini per essere portati sulle nostre tavole.
Il rifacimento dell’intera rete elettrica con la sostituzione di tutti i pali della luce e l’inserimento di nuovi punti luce dove erano privi sia nei vicoli del centro storico che nei viali e traverse del rione San Brancato.
La contrada Pantanello , dopo tantissimi lunghi decenni , è stata dotata di strada e di una condotta d’acqua che ha raggiunto i rubinetti delle abitazioni
Alcune strade di campagna come Sant’Elia . c.da Monte ed altre che sono rimaste nella precarietà da tantissimi anni sono state sistemate con fondo e asfalto ed erogazione dell’acqua potabile.
Lo STADIO COMUNALE “ Antonio Martorano” è stato rifatto completamente e possiamo vantarci di poter ospitare squadre di calcio per campionati di promozione e di altre serie.
Si è dato inizio ai lavori del Nuovo Cimitero.
Sono stati approvati progetti , fermi da secoli, dei quali si è solo in attesa dei finanziamenti : “ VIA DELLE FORNACI “ – La trasformazione dell’ex plesso scolastico del rione convento in “ CITTADELLA GIUDIZIARIA” – L’adeguamento della sala del “POLIFUNZIONALE” – L’adeguamento della “ SALA CONSILIARE” .
SI POTREBBE CONTINUARE PER ORE MA MI FERMO A QUESTI ORA CITATI.
Ora vorrei suggerire alcune delle Priorità su cui interessare gli amministratori :
“ VECCHIO CIMITERO” : Risistemazione di tutti i viali e rifacimento dei locali del Custode fornito di un minimo essenziale di mobili come scrivania e mobiletti, di un computer per la gestione di richieste , atti e conservazione di documenti ecc. Rifacimento, in modo decoroso, dei servizi igienici . La vasta area , utilizzata come parcheggio , potrebbe essere interessata come “ PISTA DI ATTERRAGGIO PER ELI-AMBULANZA “
La realizzazione di parcheggio posato sulla vasta area adiacente alla Piscina con ingresso dalla strada che porta alla fontana del cannone e uscita obbligatoria sulla strada di gavazza cosi da evitare , durante i calcetti estivi e non solo, un agglomerato di auto parcheggiate sui due lati della strada creando un consolidato pericolo inquanto detta strada è priva di marciapiedi.
“ RIFACIMENTO “ dei marciapiedi e del fondo stradale delle due arterie principali di San Brancato , Viale Europa ed Isabella Morra al cui tratto terminale , vicino la “ FONTANA DEL MULINO” ( che tra un mesetto sarà presentata come Il fiore all’occhiello dell’ingresso in San Brancato venendo dalla super strada fondo valle dell’agri ) la creazione di una “ ROTONDA” che disciplini l’incrocio dei 4 svincoli.
“ RIFACIMENTO” dello stabile , adiacente al Campo Sportivo, detto e conosciuto da tutti noi , più grandicelli, “ A FUNTAN DA PIL” , in una “SALA STAMPA “ con sedie , poltroni e scrivania da cui fare delle riprese e trasmettere gli incontri di calcio.
SOMMESSAMENTE HO CERCATO DI DARE QUALCHE SUGGERIMENTO NON VINCOLANTI E NON FORZATI MA SOLO INDICATIVI. GLI AMMINISTRATORI POSSONO RITENERE , LIBERAMENTE , DI ATTUARNE ALTRI .
Vi esorto solo a dare seguito ad alcuni di questi punti in modo da lasciare, a chi verrà dopo di voi ( dopo di noi ) un segno indelebile “ POSITIVO “ all’intera popolazione che ricorderà ed apprezzerà di quanto vi siete adoperati per il bene comune.
E’ da ricordare che una Programmazione di fine mandato deve essere fatta.
Un cordiale saluto dal consigliere di minoranza''
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|