-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uniti per Vincenzo Telesca sindaco

17/06/2024

Il coordinamento delle forze politiche a sostegno del candidato sindaco Vincenzo Telesca esprime profonda soddisfazione per l’importante accordo programmatico raggiunto con le forze alternative al centrodestra cittadino rappresentate da Pierluigi Smaldone e Francesco Giuzio. Il lavoro di sintesi di queste ore rappresenta un risultato che in molti auspicavano per rafforzare un nuovo progetto politico per la città di Potenza, in grado di rimediare al degrado dell’amministrazione Guarente. Un progetto che sosteniamo con forza e che Vincenzo Telesca con la sua competenza e capacità politica sta rafforzando quotidianamente. In questi giorni abbiamo visto un centrodestra privo di argomentazioni oggettive che prova con attacchi di basso spessore politico a mettere in cattiva luce una persona capace, corretta e che si sta impegnando per un cambio di passo della nostra città. Stiamo inoltre assistendo al tentativo “comico” da parte della destra di provare a qualificare come accordo di poltrone quella che è la naturale convergenza valoriale e programmatica di Candidati Sindaci che da sempre appartengono al campo del centro sinistra. Ci spiace deludere il centrodestra potentino ma siamo uniti e, uniti, ci proponiamo di governare la Città. In prospettiva del ballottaggio del 23 e 24 Giugno saremo a lavoro per far conoscere a tutti i cittadini di Potenza i principali punti qualificanti del programma condiviso:
1. Stop al consumo di suolo incentivando la rigenerazione urbana e il riuso degli immobili in abbandono. Creazione di spazi di incontro e partecipazione per i cittadini.
2.Connessione tra Università e tessuto sociale cittadino.
3. Richiesta al Governo per la nomina di un Commissario straordinario per Bucaletto.
4. Azione incisiva verso Regione e il Governo per la realizzazione della bretella di connessione per Polla alla linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria.
5. Attivazione della Fondazione Teatro Stabile entro novembre 2024 (in modo da poterla candidare al finanziamento nazionale a Gennaio 2025).
6.Piano straordinario per le contrade e le periferie con la creazione di un assessorato dedicato alle contrade.
7. Rinnovata attenzione al centro storico, nelle sue peculiarità, con nomina dell’assessore al Centro Storico e Turismo (leggi deroga per i locali commerciali, rivisitazione del servizio di trasporto pubblico meccanizzato e su gomma, decoro urbano).
8. Lo sport come volano di sviluppo socioeconomico della città; istituzione di una Cittadella dello Sport.
9. Iniziative di valorizzazione delle bellezze naturalistiche e delle aree verdi della nostra città. Rivisitazione del sistema di raccolta differenziata che porti Potenza a diventare città a rifiuto zero.
10. Valutazione di una Municipalizzata per la gestione in autonomia dei trasporti per Potenza e paesi vicini.
La condivisione di un secco NO all’Autonomia Differenziata, che vuole togliere risorse dalle nostre già martoriate realtà per portarle verso il nord, è stata unanime, insieme alla denuncia della mala gestione delle destre che hanno portato il Capoluogo nella situazione in cui si trova. Insieme siamo sicuri di poter migliorare la nostra città, per questo tutti uniti vi chiediamo di votare il 23 e 24 Giugno per Vincenzo Telesca Sindaco!!!




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo