-->
La voce della Politica
| Uniti per Vincenzo Telesca sindaco |
|---|
17/06/2024 | Il coordinamento delle forze politiche a sostegno del candidato sindaco Vincenzo Telesca esprime profonda soddisfazione per l’importante accordo programmatico raggiunto con le forze alternative al centrodestra cittadino rappresentate da Pierluigi Smaldone e Francesco Giuzio. Il lavoro di sintesi di queste ore rappresenta un risultato che in molti auspicavano per rafforzare un nuovo progetto politico per la città di Potenza, in grado di rimediare al degrado dell’amministrazione Guarente. Un progetto che sosteniamo con forza e che Vincenzo Telesca con la sua competenza e capacità politica sta rafforzando quotidianamente. In questi giorni abbiamo visto un centrodestra privo di argomentazioni oggettive che prova con attacchi di basso spessore politico a mettere in cattiva luce una persona capace, corretta e che si sta impegnando per un cambio di passo della nostra città. Stiamo inoltre assistendo al tentativo “comico” da parte della destra di provare a qualificare come accordo di poltrone quella che è la naturale convergenza valoriale e programmatica di Candidati Sindaci che da sempre appartengono al campo del centro sinistra. Ci spiace deludere il centrodestra potentino ma siamo uniti e, uniti, ci proponiamo di governare la Città. In prospettiva del ballottaggio del 23 e 24 Giugno saremo a lavoro per far conoscere a tutti i cittadini di Potenza i principali punti qualificanti del programma condiviso:
1. Stop al consumo di suolo incentivando la rigenerazione urbana e il riuso degli immobili in abbandono. Creazione di spazi di incontro e partecipazione per i cittadini.
2.Connessione tra Università e tessuto sociale cittadino.
3. Richiesta al Governo per la nomina di un Commissario straordinario per Bucaletto.
4. Azione incisiva verso Regione e il Governo per la realizzazione della bretella di connessione per Polla alla linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria.
5. Attivazione della Fondazione Teatro Stabile entro novembre 2024 (in modo da poterla candidare al finanziamento nazionale a Gennaio 2025).
6.Piano straordinario per le contrade e le periferie con la creazione di un assessorato dedicato alle contrade.
7. Rinnovata attenzione al centro storico, nelle sue peculiarità, con nomina dell’assessore al Centro Storico e Turismo (leggi deroga per i locali commerciali, rivisitazione del servizio di trasporto pubblico meccanizzato e su gomma, decoro urbano).
8. Lo sport come volano di sviluppo socioeconomico della città; istituzione di una Cittadella dello Sport.
9. Iniziative di valorizzazione delle bellezze naturalistiche e delle aree verdi della nostra città. Rivisitazione del sistema di raccolta differenziata che porti Potenza a diventare città a rifiuto zero.
10. Valutazione di una Municipalizzata per la gestione in autonomia dei trasporti per Potenza e paesi vicini.
La condivisione di un secco NO all’Autonomia Differenziata, che vuole togliere risorse dalle nostre già martoriate realtà per portarle verso il nord, è stata unanime, insieme alla denuncia della mala gestione delle destre che hanno portato il Capoluogo nella situazione in cui si trova. Insieme siamo sicuri di poter migliorare la nostra città, per questo tutti uniti vi chiediamo di votare il 23 e 24 Giugno per Vincenzo Telesca Sindaco!!!
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|