-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglieri PD Marrese, Cifarelli e Lacorazza: la XII legislatura parte decisamente male

14/06/2024

Se il buon tempo si vede dal mattino, di certo la XII Legislatura regionale, la seconda guidata da Bardi, è partita decisamente male. La prima seduta del nuovo Consiglio regionale, infatti, a distanza di circa due mesi dalle elezioni, ha dovuto registrare l’anomala assenza di una Giunta regionale e l’incapacità di eleggere il nuovo Ufficio di presidenza. E' quanto dichiarano i Consiglieri regionali del Partito Democratico Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese.
Le ragioni sono state esplicitate in aula: incuranti delle regole statutarie e del buon senso, dopo aver atteso l’esito delle elezioni europee, occorre attendere anche quello del ballottaggio per il Sindaco della città di Potenza.
E’ evidente la volontà di anteporre dentro il centrodestra l’equilibrio sulle poltrone rispetto alle esigenze dei lucani. Lasciare la Basilicata per oltre un quarto di anno senza un Governo nel pieno delle proprie funzioni e prerogative - proseguono i tre Consiglieri Dem - è un atto da irresponsabili perché significa far marcire i tanti problemi che purtoppo ha la Basilicata.
Per capire come Bardi intende abbattere le liste di attesa nella sanità, come ha inteso “tappare” l’enorme buco sui bilanci delle Aziende sanitarie, come intende superare l’empasse in tema di trasporto pubblico locale e come intende affrontare la grave crisi del settore industriale insieme alle tante altre emergenze che affliggono la Basilicata, i lucani devono rassegnarsi ad aspettare che la politica trovi la cosiddetta quadra.
E’ evidente che il ritardo nel rinnovamento anche nei metodi, usi e costumi tende ad allargare la forbice tra politica e cittadini, con questi ultimi che reagiscono allontanandosi sempre più dalle urne al momento del voto.
Si recuperi il primato della politica, con la P mauiscuola, premessa indispensabile per dare un buon governo ai lucani. Non ci sono, al momento, né politica e né governo.
Bardi è al secondo mandato -concludono Cifarelli, Lacorazza e Marrese-; non resti prigioniero come nei cinque anni passati da logiche da teatrino della politica. Raddrizzi la schiena e nomini la nuova giunta e il Consiglio regionale avvi la propria attività. In questo momento viviamo un palese deficit di partecipazione e democrazia.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo