-->
La voce della Politica
Consiglieri regionali PD Cifarelli, Lacorazza e Marrese: rivedere il bando mini pia per le imprese |
---|
13/06/2024 | Condividiamo le criticità e le preoccupazioni espresse dalle associazioni datoriali sull’Avviso pubblico “Piano di Sviluppo attraverso mini pacchetti integrati di agevolazione (MINI PIA 2024)” e ne chiediamo il ritiro per una rapida revisione. E’ quanto dichiara i Consiglieri Regionali del PD Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese.
Il bando ha avuto una lunghissima gestazione con innumerevoli incontri di presentazione, molti “senzadubbiamente” di natura squisitamente elettorale, che hanno sortito legittime ed enormi attese nel mondo imprenditoriale, purtroppo puntualmente penalizzate per responsabilità esclusivamente politiche.
Si rende necessaria la riapertura del tavolo di concertazione, continuano i dirigenti del Partito Democratico, per evitare che alcuni settori ed imprese partecipino all’avviso per poi neanche essere valutati, rendendo l’unico avviso pubblico per lo sviluppo industriale ed imprenditoriale della Basilicata dopo 5 anni di governo del centrodestra lucano, anziché in una opportunità in un aggravio di costi per il mondo imprenditoriale.
“La completa assenza del Presidente Bardi dalle politiche di sviluppo della Basilicata non può più essere sottaciuto e ci auguriamo che il mondo imprenditoriale continui a far sentire la propria autorevole voce con la giusta nettezza, perché non è più possibile assistere all’uso distorto delle risorse per l’ammodernamento e lo sviluppo delle imprese in Basilicata in bonus elettorali o per ripianare settori che nulla hanno a che fare con le politiche di sviluppo. 5 anni senza un avviso pubblico per partorire un simile e roboante disastro sono la cartina al tornasole dell'assenza di visione. Per il bene della nostra comunità e per i nostri giovani auspichiamo un cambio di passo che, a questo punto, deve essere preteso innanzitutto da coloro che si sentono spoliati dalle risorse, ovvero le imprese”.
Al sonnolento Presidente Bardi chiediamo: a quando nomina la nuova giunta regionale? I suoi problemi politici non devono fermare la Basilicata, concludono Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|