-->
La voce della Politica
Provincia di Potenza, viabilità: interventi su tre strade nel territorio dell’Alta Val d’Agri |
---|
6/06/2024 | Per un importo complessivo di 300mila euro sono stati consegnati i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza di alcune strade della Provincia di Potenza che ricadono nel territorio dell’Alta Val d’Agri. L’obiettivo è il miglioramento della sicurezza stradale attraverso il rifacimento del tappetino di usura e la risagomatura di tratti che presentano avvallamenti. Oltre al rifacimento del manto stradale, saranno implementate ulteriori misure per migliorare la sicurezza. In particolare, si procederà al ripristino delle barriere di sicurezza stradali e all'installazione di nuove barriere. Inoltre, saranno effettuati lavori di segnaletica orizzontale e verticale, nonché la pulizia delle cunette per garantire un migliore deflusso delle acque.
Le strade coinvolte nel progetto sono:
Strada Provinciale ex SS 276 Dir “dell’Alto Agri”
Tratto: Dal km 4+000 al km 9+000 nel Comune di Tramutola.
Intervento: Rifacimento del manto stradale su circa 400 metri lineari.
Strada Provinciale Bretella Paterno – SS 598
Tratto 1: Dal km 0+700 al km 1+000 nel Comune di Paterno.
Intervento: Rifacimento del manto stradale su circa 300 metri lineari.
Tratto 2: Dal km 0+300 al km 2+800 nel Comune di Spinoso.
Intervento: Rifacimento del manto stradale su circa 400 metri lineari.
«Si tratta di interventi necessari che rappresentano un significativo investimento e un’attenzione doverosa nei confronti della rete infrastrutturale locale- spiega il presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano- Questo progetto non solo migliorerà la sicurezza stradale, ma avrà anche un impatto positivo sulla qualità della vita dei residenti e sull'attrattività del territorio. Tra le competenze di questo Ente, la viabilità rappresenta, nel concreto e anche simbolicamente, il legame che la Provincia vuole e deve avere con chi abita nei territori, con le richieste, le sollecitazioni e le attenzioni quotidiane che tali territori meritano sempre». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|