-->
La voce della Politica
Carabinieri. Giordano (Ugl Matera): “Auguri, siete punto di riferimento di tutto il territorio provinciale” |
---|
6/06/2024 | "Desidero esprimere, in occasione del 210 esimo anniversario di fondazione dell'Arma dei Carabinieri, la gratitudine e l'apprezzamento dell’Ugl Matera alle donne e agli uomini dell'Arma impegnati a tutela dell'ordine pubblico e della sicurezza nella nostra provincia, Regione, in Italia come in tutti gli scenari internazionali. Un’istituzione dalle radici antiche e dallo sguardo moderno, che ha sempre mantenuto una straordinaria vocazione al sacrificio dalla parte del cittadino. Rivolgo i miei più sentiti auguri al Comandante Provinciale di Matera, Colonnello Giovanni Russo, e a tutte le donne e gli uomini che 24 ore su 24 operano a tutela della collettività da 210 anni con dedizione, coraggio e sacrificio al fianco delle persone e al servizio dell'intero territorio materano che oggi festeggiano l'anniversario della fondazione dell'Arma: da oltre due secoli al nostro fianco per la pace, la tutela delle libertà della nostra convivenza civile che vedono l’Arma operare nel presidio offerto sul Territorio provinciale dalla rete delle Stazioni”.
È il pensiero che il Segretario Provinciale dell’Unione Generale del Lavoro di Matera, Pino Giordano, rivolge all'Arma dei Carabinieri, in occasione del 210° anniversario della fondazione. Oggi il Segretario Giordano, su gradito invito del Comando Provinciale Carabinieri, sarà presente alla cerimonia che avrà luogo a Matera, alle ore 18.30 in Piazza san Pietro Caveoso presieduta dal Comandante Provinciale, Colonnello Giovanni Russo, che premierà i militari distintisi in servizio. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|