-->
La voce della Politica
Incontro Tavares, Bardi: “buone prospettive sul distretto di Melfi” |
---|
5/06/2024 | “Un dialogo franco e cordiale, con buone prospettive per il futuro del distretto industriale di Melfi”, così ha commentato il presidente Bardi l’incontro con l’A.D. Tavares del gruppo Stellantis tenutosi oggi a Melfi.
“Importante – ha dichiarato Bardi - è il riconoscimento del ruolo che lo Stabilimento di Melfi continua ad avere nelle politiche industriali del gruppo, con la conferma del Piano di produzione già annunciato e la prossima entrata in produzione della Jeep Compass Mild Hybrid che, a regime, determinerà un impegno produttivo con 15 turni su cinque giorni ridando sostenibilità sia produttiva che occupazionale allo stabilimento. Questa decisione potrebbe anche dare respiro alle aziende dell’indotto, un tema questo che sta al centro dell’attenzione del governo regionale” ha sottolineato il Governatore lucano.
Bardi ha altresì ribadito la disponibilità della Regione a fare la sua parte per rafforzare i fattori di competitività dello stabilimento di Melfi e dell’intero comparto industriale anche facendosi carico di sostenere parte dei costi relativi ai fabbisogni energetici. Sul punto si è riservato di presentare a breve una proposta. Il Presidente ha altresì ribadito l’impegno, di concerto con il governo nazionale, a valorizzare tutti gli strumenti che possono concorrere al rilancio del settore. Nel corso dell’incontro Bardi è stato altresì latore di una missiva del sindaco di Melfi in cui vengono rappresentate le preoccupazioni e i desiderata del territorio e l’impegno congiunto di tutte le istituzioni perché si continuino a valorizzare le competenze ed esperienze del distretto industriale, un settore fondamentale per l’economia e la società regionale.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|