-->
La voce della Politica
2 giugno, Cicala: "I valori costituzionali devono motivarci'' |
---|
2/06/2024 | “È sui valori della Repubblica che dobbiamo fare leva, soprattutto oggi, per ispirare le nuove generazioni a credere nel futuro della nostra regione”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica che si sono svolte questa mattina a Potenza, alla presenza di autorità istituzionali, civili, militari e religiose.
Nel suo discorso, il presidente Cicala, in rappresentanza della Regione Basilicata nel giorno del 78° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana, ha ricordato il coraggio e la visione delle donne e degli uomini che, con il referendum del 2 giugno 1946, scelsero la Repubblica, ponendo le basi per un presente di Libertà e Democrazia. “Quei valori sanciti nella Costituzione - ha proseguito Cicala - devono continuare ad ispirarci, oggi, mentre costruiamo il presente della nostra amata Basilicata. Dobbiamo riscoprire lo stesso spirito di determinazione e speranza che animò quella stagione”.
Il presidente Cicala ha anche rivolto un appello particolare ai giovani, invitandoli a non rinunciare ai loro sogni e a lavorare insieme per innovare e credere nei propri valori e nelle proprie capacità: “Il nostro passato dimostra che possiamo superare qualsiasi sfida. Insieme possiamo costruire una regione e un’Italia forte e unita, capace di guardare avanti con fiducia e speranza”. E ha aggiunto: “Talvolta emerge la sensazione che l’animo che tanto caratterizzò quella stagione, si sia affievolito. Ci sono momenti in cui sembra che la Basilicata ceda alla rassegnazione e non creda più in un futuro migliore. Non dobbiamo arrenderci. Questo modo di pensare e agire - ha sottolineato - non rende giustizia alla nostra storia e alle potenzialità della nostra terra. Per onorare il passato e costruire un futuro prospero, dobbiamo rinnovare quell'esempio di sacrificio e dedizione”.
In un passaggio particolarmente significativo, il presidente Cicala ha citato il politico lucano Tommaso Morlino, ricordando le sue parole: “Dobbiamo ‘pacificare, custodire, adunare et regere’ (pacificare, custodire, unire e governare). Parole che faccio mie, prima di tutto come uomo delle Istituzioni. Parole che dovrebbero ispirare tutti noi, chiamati a pacificare i conflitti, custodire i valori alti della Repubblica italiana, unire con il dialogo e governare al meglio il bene comune”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|