-->
La voce della Politica
Appello ai candidati alle elezioni amministrative 2024 nelle aree petrolifere |
---|
31/05/2024 | Perseguire l’interesse generale, il bene della comunità e la promozione dei diritti e dei doveri di cittadinanza di ciascuna/o è il faro che in una democrazia deve guidare l’agire politico. La politica, intesa come servizio, deve essere autorevole, credibile e responsabile agli occhi dei/delle cittadini/e. Deve sapere analizzare i problemi e proporre delle soluzioni concrete. Chi si candida a ricoprire un ruolo politico a livello locale deve essere non solo una persona di specchiata onestà, ma anche competente e responsabile. Questa consapevolezza è necessaria se si vogliono concretamente contrastare possibili condizionamenti mafiosi e corruttivi che, se incontrano una politica debole o una politica che mira a vincere a tutti i costi, non guardando da chi e per quali motivi arriva il sostegno, agiscono per inquinare il confronto democratico al fine di asservirlo all’interesse di pochi e a logiche di sopraffazione e predazione dei beni comuni.
APPELLO
Le mafie e la corruzione sono minacce attuali, reali e concrete che attentano il benessere, la sicurezza e lo sviluppo democratico, civile, economico e sociale dell’Italia. Per questo motivo, sottoscrivo questo appello e mi impegno a:
1. inserire tra i punti qualificanti della mia attività in caso di elezione il tema della prevenzione e del contrasto alle mafie, alla corruzione e all’evasione/elusione fiscale e di organizzare delle iniziative specifiche su questi temi finalizzati a promuovere la cultura della trasparenza, della partecipazione civica e della cittadinanza responsabile.
2. praticare un comportamento consono al mio ruolo pubblico, rapportandomi con gli altri/ le altre candidati/e e con i/le cittadini/e nel rispetto dei principi della Costituzione italiana
3. rendere pubblici su un sito internet, nei social network e con qualsiasi altro mezzo di comunicazione, i finanziamenti ricevuti a sostegno della mia campagna elettorale e le modalità di impiego del denaro raccolto. Mi impegno a rispettare i vincoli di legge che fissano un tetto massimo di spesa per la campagna elettorale.
4. favorire l’accesso agli atti e a promuovere l’utilizzo di strumenti e linguaggi che consentano ai/alle cittadini/e di poter conoscere e comprendere con facilità i contenuti e le motivazioni delle scelte politico-amministrative assunte, anche promuovendo percorsi di Open Government e di cittadinanza monitorante, in collaborazione con organizzazioni attive in questo campo.
5. garantire massima trasparenza rispetto all'utilizzo delle royalties da idrocarburi. In concreto, chiediamo che venga predisposta una pagina, in "Amministrazione trasparente", dal nome "Royalties trasparenti", che riporti in dettaglio la rendicontazione circa:
- voci di entrata da royalties. Tali dati, coerenti ai bilanci comunali, devono informare sulla totalità degli ingressi, e da parte di chi.
- voci di spesa con risorse da esse derivanti. A riguardo, chiediamo il riferimento a progettazioni concrete che vengono interamente o parzialmente finanziate dalle royalties, anche al fine di valutare la compensazione per la collettività. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|