-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Festa della Bruna a Matera, Amministrazione Bennardi annuncia i siti per le giostre

31/05/2024

L’Amministrazione comunale di Matera, ha individuato con largo anticipo le due aree urbane dove sarà autorizzata l’installazione delle giostre, per la prossima festa del 2 Luglio. Ad annunciarlo è il sindaco, Domenico Bennardi, ringraziando tutta la Giunta comunale, in particolare l’assessore alle Attività produttive Lucia Gaudiano, oltre al Comando della Polizia locale, per il proficuo lavoro di collaborazione tra i settori amministrativi. Le attrazioni “a funzionamento semplice” per i bambini saranno installate nei parcheggi del polo universitario e adiacente a via Carlo Levi (ex ospedale oggi Regione Basilicata), lungo via Annibale di Francia. Un sito sicuro e isolato dal traffico, ritenuto tecnicamente idoneo anche dagli operatori. Il parco ludico per gli adulti, invece, potrà essere installato nell’ampia area verde di pertinenza al Casino Dragone, presso il popoloso rione San Giacomo, tra le vie Trabaci e Fermi. L’autorizzazione a occupare il suolo sarà valida dal 24 giugno al 4 luglio e i parchi ludici dovranno osservare l’apertura dalle ore 18 alle 24, e dalle 17 all’1 nei soli giorni del 1 e 2 luglio. Lungo via Trabaci, al servizio del parco ludico, si potranno allestire un massimo di nove posteggi per la somministrazione di alimenti e bevande, gestiti da esercenti già provvisti di apposita licenza, nel periodo che va dal 29 giugno al 3 luglio dalle ore 17 all’1. «Siamo riusciti, non senza qualche difficoltà, a individuare questi due siti, considerando la mancanza di luoghi idonei in città. -spiegano Bennardi e Gaudiano- Quella di San Giacomo, è una periferia già molto vissuta dai giovani e ben servita dal trasporto pubblico che andremo a vivacizzare ulteriormente, mentre quella di Lanera è vicina al Villaggio del fanciullo in una zona prossima al centro storico».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo