-->
La voce della Politica
Cgil. Eni, EniRewind: evitare tensioni sociali e preservare la salute |
---|
31/05/2024 | In questi giorni nel mentre si parla delle verifiche sulla contaminazione del pozzo costa molina Eni, nel comune di Montemurro, l'azienda Ecologica che lavora proprio sulle bonifiche ambientali sui pozzi con un presidio h 24 , ha annunciato esubero di personale e riduzione del presidio/attività solo nelle ore diurne, per volontà di Enirewind.
Rimuovere i servizi H24 e riprogrammare e riorganizzare il lavoro solo nei turni diurni (primo e secondo turno) significa lasciare completamente sguarnite le aree di bonifica per l'intero turno di notte. Questo mette a serio rischio la sicurezza ambientale. In risposta a questa situazione, è stato chiesto da Enirewind un “semplice” presidio di reperibilità, il quale richiederebbe circa un'ora o un'ora e mezza per raggiungere il sito in questione.
Questa misura, ovviamente, comporta un rischio per l'incolumità delle persone e per l'ambiente, con tutte le conseguenze che ne derivano, inclusi i rischi per la salute pubblica. Tutto questo viene fatto con l'unico scopo di ottimizzare i propri processi, ridurre l'occupazione e risparmiare qualche centinaio di euro rispetto agli introiti milionari e miliardari che Eni ha guadagnato sul sito di Viggiano.
A nostro avviso la volontà di Eni di tagliare , dunque, le attività della commessa della ditta Ecologica va proprio nella direzione opposta del rafforzamento della salvaguardia ambientale e di bonifica delle contaminazioni del pozzo Costa molina, oltre che del mantenimento occupazionale annunciato nei giorni scorsi dalla stessa Eni al tavolo di Confindustria. Come OO.SS chiediamo alla Regione basilicata e alle istituzioni preposte un intervento immediato volto a garantire la continuità occupazionale, ma soprattutto la salvaguardia ambientale attraverso il presidio h 24 del pozzo Costa molina.
In assenza di risposte nei prossimi giorni si metteranno in campo tutte le iniziative sindacali a sostegno dell'occupazione e della sicurezza ambientale
Emanuele De Nicola - Cgil Basilicata
Giovanni Galgano – Uil Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|