-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tito. Richiesta interventi urgenti di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla SP95

31/05/2024

Interventi urgenti di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla SP95. È quanto chiede il primo cittadino di Tito, Graziano Scavone, in una lettera inviata al presidente della provincia di Potenza, Cristian Giordano e al dirigente dell’Ufficio Viabilità, l’ingegner Enrico Spera. “Chiediamo l’immediata esecuzione di interventi di manutenzione stradale – ha scritto il sindaco - sull'intero tratto della SP 95, tratto assolutamente strategico essendo viabilità complementare per la SS 95 var”.
Gli ultimi interventi significativi di ripavimentazione risalgono al 2017, quando il tratto stradale della SP 95 che attraversa il territorio di Tito era ancora in carico all'Anas. Da allora salvo alcuni interventi di ripavimentazione della strada eseguiti nel 2019 in alcuni tratti specifici ove si sono registrati, e purtroppo continuano a registrarsi nei tratti non ripavimentati, diversi incidenti stradali, l'intero percorso viario in territorio di Tito è in uno stato di deperimento e decadimento.
“Pur comprendendo le difficoltà finanziarie dell’ente – prosegue il sindaco di Tito - francamente inizia ad essere difficilmente comprensibile lo stato di assoluta incuranza circa le attività manutentivi ordinarie e straordinarie che la viabilità deve possedere al fine di garantire la sicurezza stradale necessaria. Una condizione di incuria che, oltre a creare disagi agli automobilisti, può creare gravi pericoli agli utenti stradali. Sono tante le situazioni su cui intervenire: dalla pavimentazione sconnessa in diversi punti con rischio di cedimento anche in diversi punti del centro abitato, al manto stradale esterno ed interno al centro abitato con situazioni erose al punto che inizia ad emergere il materiale di fondo della strada, alle barriere stradali divelte da anni a seguito di incidenti e non ancora ripristinate, finanche all’assenza di segnaletica orizzontale e alla vegetazione invasiva lungo la strada. Inoltre, facendo seguito a quanto già richiesto in passato, chiedo l'immediata esecuzione degli interventi di ripavimentazione del manto stradale nelle curve all'altezza di Contrada Botte/C.da Nuvolese, tratto sul quale continuano a verificarsi incidenti stradali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo