-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Parco Nazionale Appennino Lucano adotta delibera commissariale per ‘’Piano di Gestione del Cinghiale’’ 2024-2029

30/05/2024

Il Piano, elaborato secondo le indicazioni della normativa nazionale sia per l'ordinario contenimento della popolazione di cinghiali che per il contrasto alla Peste Suina, è stato inviato all'ISPRA per il parere di competenza ed al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per i compiti di vigilanza.
Contemporaneamente è stato approvato l'elenco dei selecontrollori.
Sono 300 i selecontrollori per i quali il Parco ha previsto per sabato 8 Giugno la giornata di formazione che si terrà all'Hotel Park Grumentum in modo da consentire il prelievo della fauna selvatica senza creare danni all’ecosistema e con tecniche compatibili con le esigenze di tutela ambientale prorpie dei parchi nazionali.
Gli uffici, inoltre, si stanno prodigando per assicurare l'acquisto di trappole "PigBrig" per la cattura del cinghiale nonchè di recinzioni utili per il contenimento dei danni per le colture.
"Come Commissario Straordinario del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese sono ben consapevole dei danni che la sovrappopolazione di Cinghiali sta causando al territorio, alle colture e alla popolazione che in quei territori è insediata. È mia intenzione procedere con tutti gli strumenti che la Legge mi consente per affrontare nei tempi più rapidi e nel modo più efficiente possibile l'emergenza cinghiali in modo da ristabilire il giusto equilibrio tra le specie selvatiche e consentire le attività agricole nel Parco" .




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo