-->
La voce della Politica
Policoro, Consiglio approva 6 regolamenti comunali |
---|
30/05/2024 | Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, la città di Policoro dimostra il cambio di passo negli ultimi tempi e quasi all’unanimità approva ben sei regolamenti definendo, modificando e aggiornando le norme specifiche, nel rispetto delle direttive generali comunitarie, nazionali e regionali.
L’Assise del Comune jonico si è espresso positivamente su quattro proposte presentate dall’Assessore alle Politiche Sociali, Cinzia Mastronardi, e due dall’Assessore all’Ambiente, Massimiliano Padula: nello specifico l’Aula ha approvato il nuovo regolamento dell’Asilo Nido comunale “Linus”, l’aggiornamento sulle norme riguardanti il servizio di ristorazione scolastica (che precederà il nuovo bando) e la disciplina della co-progettazione nel rapporto tra Amministrazione comunale ed enti del terzo settore nell’ambito delle politiche del welfare.
Sempre nel campo del sociale, in Sala consiliare particolarmente dibattuto è stato il terzo punto all’ordine del giorno, cioè l’approvazione del nuovo regolamento comunale per la concessione dei contributi e benefici economici a favore di persone e famiglie indigenti. L’attenzione di tutti si è rivolta sull’esigenza di una nuova normativa comunale sul contributo nasce per venire incontro alle famiglie che, tra reddito di cittadinanza e assegno di inclusione, erano rimaste fuori da alcuna misura di sostegno economico.
Dopo i primi quattro punti, l’Assise si è dovuta pronunciare sull’approvazione del nuovo regolamento per la disciplina della videosorveglianza nel territorio comunale. In particolare su questo punto all’ordine del giorno, è stato importante approvare la norma e portare a compimento la disciplina della privacy affinché l’Ente, recependo la nuova legislazione nazionale del decreto legge 51 del 2018 e aggiornando la nuova normativa europea anche sulla privacy del 2020, possa essere tutelata dal legislatore nel caso di sanzioni a difesa del territorio, purtroppo violato alcune volte da abbandoni e gesti incivili da parte di qualche cittadino. Piena soddisfazione di tutti i consiglieri comunali per questa definizione di un vuoto normativo che non permetteva l’uso corretto delle telecamere anche per un non completo impianto di videosorveglianza.
In conclusione, sempre il vice Sindaco e Assessore all’Ambiente, Massimiliano Padula ha presentato all’Aula l’approvazione del Regolamento per la gestione dei servizi di igiene urbana e del centro comunale di raccolta. E’ stato necessario aggiornare l’ultima dispositivo, datato nel 2014 e che non era allineato all’attuale servizio di raccolta rifiuti, firmato nella città di Policoro il 10 giugno del 2022. Lo scopo è stato quello di disciplinare la gestione di igiene urbana, venendo incontro al finanziamento del PNRR di cui il Comune è beneficiario. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|