-->
La voce della Politica
Telesca sindaco: San Gerardo, i giovani e gli anziani |
---|
30/05/2024 | In questa occasione, vorrei rivolgere un pensiero particolare ai giovani che con la loro energia e il loro entusiasmo animano la nostra città. Voi siete il cuore pulsante di Potenza, il futuro su cui costruiremo una comunità più forte e unita. La vostra creatività e il vostro spirito innovativo sono fondamentali per far risplendere la nostra città e renderla un luogo dove ogni sogno può diventare realtà.
Ma in questa occasione, voglio anche dedicare un pensiero speciale ai nostri anziani, troppo spesso dimenticati e abbandonati a loro stessi, socialmente in questi ultimi 5 anni di amministrazione a guida Lega Nord. Sono loro che hanno costruito le fondamenta della nostra società, che ci hanno insegnato i valori e le tradizioni che ci rendono ciò che siamo. È grazie a loro se oggi possiamo guardare al futuro con speranza e determinazione.
Mi impegno a battermi affinché i nostri anziani ricevano le attenzioni e il rispetto che meritano. Voglio rimetterli al centro della nostra comunità, perché solo riconoscendo il loro valore possiamo costruire una società davvero inclusiva e solidale.
Insieme, giovani e anziani, possiamo fare grandi cose. Possiamo trasformare Potenza in una città dove nessuno viene lasciato indietro, dove ogni voce viene ascoltata e ogni persona trova il suo posto.
San Gerardo ci ispiri e ci guidi in questo cammino di rinascita e speranza. Insieme, possiamo fare la differenza.
Lo ha dichiarato il candidato sindaco al Comune di Potenza, Vincenzo Telesca, in occasione di un incontro con i cittadini per le vie del centro storico. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|