-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Autimo, Gemma( FdI): la Basilicata sta facendo un grande lavoro

28/05/2024

“La Basilicata continua a dimostrare grande attenzione nei riguardi delle persone che vivono nello spettro autistico, e ciò non può che essere apprezzato e sostenuto”.
Lo afferma in una nota Chiara Gemma, eurodeputata di Fratelli d’Italia e componente di ‘Autism Europe’, dell’Intergruppo parlamentare sulla disabilità e del Forum europeo sulla disabilità.

“Le iniziative portate avanti in Basilicata sul piano istituzionale, associativo e professionale, sono tante e meritano tutte di essere valorizzate - sottolinea Gemma -.

Di alto valore scientifico e divulgativo è stato un evento, organizzato all’inizio di maggio dall’Ordine degli Psicologi della Basilicata, riferito a due giorni di formazione Ecm dal titolo “Disturbo dello spettro autistico: diagnosi e strategie di intervento in età evolutiva e adulta”.

I numerosi relatori esperti che hanno partecipato all’incontro formativo hanno dato un contributo di rilevante spessore professionale, declinando il tema dell’autismo rispetto a varie sfumature: dalla genetica dell’autismo e del neurosviluppo, all’intervento precoce; dalle pratiche alle raccomandazioni della Linea guida sulla diagnosi e sul trattamento e fino allo strumento di pianificazione sanitaria, della presa in carico in età adulta, dell’intervento psico-educativo per l’apprendimento delle abilità sociali e dell’inclusione e dei percorsi di formazione universitaria.

Estremamente significativi - argomenta l’eurodeputata - alcuni stralci degli interventi principali sul tema delle sinergie da sviluppare con i vari profili professionali coinvolti, medici, psicologi, pedagogisti, tecnici dell’intervento riabilitativo, al fine di integrare le varie prassi, di implementare i linguaggi scientifici e come intervenire in modo specifico. Oltre che sul tema dei protocolli tecnico-scientifici, comunicativo-relazionali, per rimettere sullo stesso piano di azione la persona, la famiglia, la scuola, per porre le basi su come strutturare un percorso di assistenza dedicato per garantire l’equità di cura, la circolarità di buone prassi e lo sviluppo della cultura di inclusione.

Condividiamo molto - rileva Gemma - anche l’appello rivolto a enti, istituzioni e associazioni lucani operanti nel settore, affinché siano in stretto dialogo e possano incontrarsi, confrontarsi e aggiornarsi su questo grande tema, perché si possa realizzare una presa in carico globale delle famiglie, nonché individuare precocemente le difficoltà e lavorare con intenti multidisciplinari, per tutelare il benessere psicofisico della persona”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo