-->
La voce della Politica
‘PACE TERRA DIGNITÀ’. Santoro e Pedicini in piazza a Matera |
---|
27/05/2024 | Continua e cresce giorno per giorno la campagna elettorale della lista per le europee ‘Pace Terra Dignità’ promossa dal giornalista Michele Santoro e sostenuta dal Movimento Equità Territoriale di cui è segretario nazionale l’eurodeputato Piernicola Pedicini.
Ieri sera un’ulteriore conferma è arrivata nella splendida piazza Vittorio Veneto a Matera.
Centinaia di persone hanno ascoltato con grande attenzione gli interventi di Michele Santoro e di Piernicola Pedicini.
Il noto giornalista televisivo ha fatto l’analisi geopolitica per comprendere le motivazioni di natura politica ed economica che determinano le guerre e si è soffermato, in particolare, sulla Russia che continua ad attaccare l’Ucraina e Israele che continua a punire l’attacco di Hamas del 7 ottobre scorso con una strage infinita nei confronti del popolo palestinese.
Pedicini ha spiegato perchè Meloni e la Lega stanno imponendo l’autonomia differenziata e perchè i fondi del Pnrr che dovevano andare prevalentemente nel Mezzogiorno vengono dirottati al Nord.
“La grande partecipazione di ieri sera a Matera - evidenzia l’eurodeputato Pedicini - rileva che siamo sulla strada giusta e dobbiamo continuare ad incontrare i cittadini e a spiegare le ragioni del nostro progetto. I lucani hanno voglia di capire perché la guerra in Ucraina continua ad andare avanti dopo 500 mila morti e due e anni e mezzo di distruzioni e devastazioni, perchè la guerra unilaterale in Palestina non viene fermata, e perchè l’autonomia differenziata che spaccherà l’Italia, viene regalata ai disegni maldestri della Lega, della destra e delle regioni forti del Nord.
Sia nelle città come Matera che nei piccoli centri del Sud emarginati e poco considerati dai grandi circuiti dell’informazione deviata in mano alla destra e ai vecchi partiti dei palazzi del potere, c’è la consapevolezza che bisogna andare a votare e che i candidati della lista ‘Pace Terra Dignità’ possono essere l’unica voce libera che può andare nel Parlamento europeo ad ostacolare i disegni di guerra e dare una speranza alle aree deboli e abbandonate dell’Europa come il nostro Meridone.
Il mio motto ‘rigido con i forti, morbido con i deboli’, per un'Europa che rifiuta la guerra e promuove la pace e che ascolta e rispetta i bisogni del territorio, - spiega Pedicini - è essenziale per avere voci alternative che si oppongono alle politiche europee che non rispondono la volontà della maggioranza dei cittadini europei. Naturalmente, la nostra campagna elettorale per la tutela del Sud si occupa di numerose altre tematiche ed emergenze sociali ed economiche come il fenomeno dello spopolamento che sta colpendo pesantemente i piccoli centri delle aree interne lucane e del Materano e dell’intera area meridionale. In queste realtà sto andando a fare incontri mirati perchè ritengo che la politica debba occuparsi prima di tutti degli ultimi, di quelli dimenticati da tutti”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|