-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lonetti (FareFutura) su commissariamento sezione FdI a Senise

26/05/2024

La Fondazione FareFutura di Senise esprime una crescente preoccupazione riguardo ai continui ritardi atti a sbloccare il commissariamento della sezione FDI di Senise, ferma da mesi, indispensabile per rilanciare la politica nelle nostre aree interne del Senisese investite da una crisi sociale che non conosce precedenti.
Aver commissariato la sezione certamente non ha contribuito a recuperare quella partecipazione alla vita politica che è venuta meno e che ha prodotto rotture causando assenza di ricambio per un reale confronto politico contro il cinismo che è sempre in agguato.
Tuttavia la Fondazione FF regolarmente autorizzata direttamente dal Ministro Adolfo Urso, in mancanza della presenza del partito FDI, si è sostituito ad esso rimanendo unico riferimento politico ufficiale continuando nella più piena solitudine a fare politica e portare avanti con forza le principali istanze provenienti da questo territorio marginalizzato nel tempo.
Non si illudono, quindi coloro i quali si appropriano abusivamente di responsabilità politiche che non gli competono, o di sentirsi fieri solo perché vicini a uomini politici importanti, perché essi li utilizzano e si circondano solo di gente mediocre utile per la loro vanità che non deve subire squilibri e pertanto, sfuggono le intelligenze di alto profilo che pure esistono.
Le divisioni interne del partito sono le diverse sensibilità politiche che si confrontano, mentre chi furbescamente pensava di trarre vantaggio per le proprie aspirazioni personali e politiche, approfittando di quelle spaccature interne al partito che loro stessi avevano creato, avranno una grossa delusione.
Pertanto la Fondazione FareFuturo accetta suggerimenti, indicazioni e disponibilità e già si prepara per il rinnovo della nostra Amministrazione Comunale anch'essa commissariata, ad individuare i giusti candidati che per esperienze e competenze meglio degli altri, possono tutelare gli interessi di Senise, sulla base della meritocrazia, con figure che andranno a riempire responsabilità sul futuro del nostro comune, nella consapevolezza che solo così si potrà invertire un destino che altrimenti appare segnato.

Coordinamento Fondazione Fare Futuro. Prof.Giovanni Lonetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo