-->
La voce della Politica
Rotonda: il Pd spiega la sua posizione circa le prossime elezioni comunali |
---|
24/05/2024 | Il circolo di Rotonda del Partito democratico, con un comunicato a firma del segretario Massimo Di Sanzo, ha spiegato le ragioni per le quali non parteciperà come partito alle prossime elezioni comunali ma, dopo quello per le ultime regionali, ha rinnovato l'impegno in vista delle europee.
Il comunicato della sezione rotondese del Pd
“Da tempo questo Circolo ha cercato di costruire un ‘tavolo’ politico assieme ai rappresentanti locali dei Cinquestelle e della minoranza consiliare uscente finalizzato alla formazione di un’alleanza aperta e plurale d’ispirazione di centrosinistra per la guida del Comune nel solco della discontinuità per ragioni politiche. Difatti in questi ultimi anni abbiamo assistito ad adesioni numerose al Pd e successivi abbandoni anche da parte di amministratori del Comune.
Dopo varie e svariate riunioni e interruzioni il progetto non ha preso piede per i veti incrociati posti per cui le buone intenzioni si sono scontrate con la situazione oggettiva e più che altro hanno vinto le prese di posizione ed i personalismi. Pertanto, nonostante nell’ultimo nostro documento pubblico, datato febbraio 2024, a seguito riunione degli iscritti, si auspicava e perseguiva di concretizzare il progetto con un ‘tavolo aperto’ ciò è naufragato, pur non avendo il Pd posto veti sulle persone. Sarebbe stato indispensabile trovare l’intesa senza preclusioni ma si sa che nei piccoli ambienti pesano le storie personali e non solo quelle individuali, ma anche quelle familiari, e pesano purtroppo gli episodi del passato.
Anche le persone e i giovani preferiscono osservare più che operare, salvo poi criticare. Ciò detto gli attuali iscritti del Pd riunitisi in data 28.04.2024 hanno deciso a maggioranza di non partecipare direttamente come partito alla prossima competizione elettorale comunale, scelta sofferta e difficile anche in considerazione del lavoro disinteressato e continuo svolto in questi anni su varie tematiche che interessano la gente. È naturale ed ovvio che siamo pienamente consapevoli che questa scelta è davvero singolare per un partito, ma il senso di responsabilità dovrebbe appartenere a tutti, non solo al Pd di Rotonda che a volte è stato quasi deriso salvo poi rivalutarlo per ragioni di convenienza. Non avendo come detto scopi reconditi o altri interessi, all’indomani delle elezioni europee, dove sosterremo la lista del Pd senza se e senza ma, il Segretario e il Direttivo del partito rassegneranno le dimissioni al Segretario regionale Giovanni Lettieri per favorire fin da subito un rilancio del partito e del fronte progressista.
Auguriamo una competizione comunale civile e costruttiva, con particolare attenzione ai programmi da realizzare e non solo da enunciare. Siamo comunque chiaramente per la partecipazione alle comunali con il voto e ringraziamo coloro i quali insieme con noi hanno creduto nel Pd che invero a Rotonda, sia pure con questa battuta d’arresto, esiste ed ha contribuito all’elezione in Regione di Piero Lacorazza e al buon risultato di Bruna Gagliardi.
La coerenza non è di questi tempi ma è un valore non un difetto”.
Il Segretario, Massimo Di Sanzo |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|