-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sottoscritto accordo per l'assistenza fiscale tra Impresa Verde Basilicata - Caf Coldiretti e Pro Loco Basilicata

24/05/2024

E' stato sottoscritto a Potenza un accordo che Impresa Verde Basilicata - Caf Coldiretti a prestare assistenza fiscale relativamente all'elaborazione dei modelli dichiarativi (730) e di altre pratiche fiscali a tutti gli associati e ai loro familiari in possesso della tessera del socio Epli Card 2024 con uno sconto esclusivo particolarmente vantaggioso. L’iniziativa mira a fornire consulenza fiscale ai soci, facilitando l’accesso a informazioni e servizi necessari per la gestione della consulenza personale e delle loro attività. “Operiamo su tutto il territorio regionale con personale qualificato, che siamo onorati di mettere a disposizione delle Pro Loco lucane affiliate Epli e dei loro associati - ha sottolineato: il presidente regionale Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani, - consapevoli che la collaborazione territoriale è fondamentale per la crescita sociale e lo sviluppo della nostra terra". Per il direttore provinciale di Potenza dell'organizzazione agricola, Maria Cerabona, “ questo accordo non solo rafforza il supporto alle associazioni locali ma rappresenta un primo passo verso una maggiore collaborazione e supporto reciproco”. Soddisfatto il presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps, Rocco Franciosa, che nel ringraziare Impresa Verde Basilicata per la disponibilità dimostrata, ha espresso viva soddisfazione per l'accordo “che rappresenta un importante sinergia territoriale a vantaggio dei soci volontari Pro Loco impegnati nella promozione turistica della nostra meravigliosa Basilicata". Tutti gli interessati potranno rivolgersi per maggiori informazioni presso le sedi Pro Loco e le sedi Coldiretti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo