-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

CRLM, Cicala: Cinque anni di continuo confronto e coinvolgimento

24/05/2024

“Un vivo ringraziamento a tutti i Presidenti delle Associazioni e delle Federazioni dei lucani nel mondo per l’impegno tenace e autentico profuso in questi cinque anni. Un percorso continuo e crescente di confronto e di coinvolgimento, concretizzatosi in tante significative iniziative per la promozione della cultura lucana fuori dai confini regionali. Manifestazioni organizzate tenendo sempre presente il valore delle origini ma con uno sguardo proteso al futuro”.
Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata e della Commissione regionale dei Lucani nel mondo, Carmine Cicala, durante l’incontro online tenutosi durante la giornata dedicata ai Lucani nel mondo, che ricorre il 22 maggio. Ad essere collegati i 40 referenti delle Associazioni e Federazioni dei lucani in tutto il mondo, la dirigente dell’ufficio Politiche della Rappresentanza e della Partecipazione del Consiglio regionale della Basilicata, Maria Carmela Panetta, e il Direttore Generale dell'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, Antonio Nicoletti.
Il dibattito, moderato dal giornalista Sergio Palomba, è diventato momento di riflessione sui futuri scenari e occasione di bilancio delle attività espletate dalla CRLM dall’inizio dell’XI legislatura sino ad oggi. Il presidente Cicala, ha ripercorso i momenti più salienti dei cinque anni, evidenziando gli sforzi compiuti soprattutto durante la fase dell’emergenza Covid. “Un periodo non facile, denso di preoccupazioni, che ci ha visti costretti ad una riunione telematica, privandoci di quel prezioso contatto fisico. Abbiamo lavorato con grande senso di responsabilità e senso di appartenenza. La Commissione ha dimostrato, soprattutto in quel momento tanto difficile, grande resilienza e desiderio di programmare iniziative che potessero omaggiare il sentimento di identità che lega ogni lucano alla nostra terra. Significative e dense di emozioni le altre riunioni annuali della CRLM, quelle tenutesi in Val d’Agri e a Maratea. Momenti in cui si è attestato forte il concetto che i lucani nel mondo possono essere attori di promozione delle eccellenze del territorio di origine nei paesi in cui risiedono e dove spesso hanno messo in piedi salde relazioni, anche di tipo economico”.
Nel ringraziare i padri fondatori delle tante Associazioni e Federazioni dei lucani in Italia e nel mondo che “tante energie hanno speso per far nascere questi sodalizi”, il presidente Cicala, ha rivolto loro l’invito a tener sempre presente che occorre investire nel protagonismo dei giovani. “Dei nostri giovani dobbiamo fidarci e a loro affidarci affinché siano convintamente ed orgogliosamente ambasciatori della lucanità in tutto il pianeta”.
Tutti i presidenti delle Associazioni e Federazioni dei lucani nel mondo collegati hanno espresso parole di gratitudine al presidente Cicala per l'entusiasmo e l'impegno assicurati in ogni iniziativa. "Una presenza affettuosa e costante che ha contribuito nella riuscita delle tante iniziative realizzate". 



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo