-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Smaldone: “l’università è una delle poche certezze rimaste in città. A mancare è tutto il contesto”

22/05/2024

“L’Università è un presidio fondamentale, non solo di cultura ma anche di uguaglianza e giustizia sociale, specie per chi non ha le possibilità di poter scegliere di andare altrove. A Potenza non è questo che manca, a mancare è tutto il contesto”, lo dice in una nota Pierluigi Smaldone, candidato sindaco delle liste civiche Potenza Ritorna e Città Nuova con il sostegno del M5S.
“Nel nostro programma abbiamo dedicato ampio spazio al tema. Prima di proporre le soluzioni ne abbiamo discusso con studenti e professori. E durante l’apertura della campagna elettorale - continua Smaldone - a salire sul palco sono stati proprio uno studente e un professore per dimostrare come la questione rappresenti per noi una priorità”.
“Ma qual è la nostra proposta? A Potenza servono interventi immediati, tutto però deve partire dal dialogo. Le due istituzioni in questi anni non si sono parlate, bisogna dunque istituire una connessione continua e proficua che possa offrire maggiori servizi agli studenti.
Una delle prime difficoltà per i ragazzi è quella di trovare un alloggio; proponiamo di creare quartieri a vocazione universitaria con prezzi calmierati in contesti a misura di studente, dove servizi e mobilità siano garantiti e accessibili a tutti.
Un altro aspetto su cui è necessario intervenire è la mancanza di luoghi di socialità, immaginando per esempio spazi per la creatività digitale o per il coworking che possano offrire la possibilità di studiare e creare valore. Ci sono diversi edifici che potrebbero essere rigenerati e riqualificati. Finora da parte di chi ha amministrato la città sono mancate l’autorevolezza e la volontà di trovare soluzioni concrete, come quando l’amministrazione leghista non è stata in grado di portare a compimento la Casa dello Studente di via Cavour. I soldi c’erano, 12 milioni di euro, ma sono stati restituiti alla Regione per manifesta incapacità di chi avrebbe dovuto realizzare il progetto. Per questo è arrivato il momento di voltare pagina”, conclude Smaldone che sarà presente e parlerà di questi temi al confronto tra candidati organizzato dal Forum dei Giovani di Potenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo