-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL incidenti, infortuni e aggressioni: riconoscere come “disagiato” il lavoro del 118

16/05/2024

Ancora un infortunio sul lavoro ha coinvolto gli operatori del DEU 118 di Basilicata. Dopo l’aggressione di una infermiera avvenuta qualche giorno fa, questa volta si è trattato di un sinistro stradale avvenuto nella tarda serata di martedì 14 maggio. Un violento impatto ha visto coinvolte un’ambulanza del servizio del 118 e una vettura.

Il mezzo sanitario, partito dalla postazione territoriale di soccorso di Brienza, stava raggiungendo in codice rosso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Carlo di Potenza con una paziente a bordo in gravi condizioni.  Durante il tragitto, per cause ancora in fase di accertamento, è avvenuto lo scontro tra l’ambulanza e l’auto, quest’ultima secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, a quanto pare era impegnata in una svolta non consentita ed è entrata in collisione con l’ambulanza.
Nel violento impatto sono rimasti principalmente contusi e feriti il medico e la conducente dell’auto, trasportati entrambi, con un'altra ambulanza giunta sul posto, presso l’ospedale “San Carlo”  per accertamenti: l’autista del 118, che è rimasto illeso, grazie alla sua prontezza ha evitato il peggio. Illeso anche l’infermiere a bordo dell’ambulanza coinvolta nell’incidente.

La UILFPL, intende rimarcare che il personale del 118 svolge un lavoro molto delicato e rischioso, poiché deve raggiungere i pazienti bisognosi di cure il più rapidamente possibile e in contesti disparati. Tuttavia, nonostante gli accorgimenti presi per garantirne la sicurezza, purtroppo, come si può constatare, possono verificarsi incidenti anche gravi e soprattutto con trend in aumento negli ultimi anni.

E’ improcrastinabile introdurre un giusto riconoscimento giuridico e retributivo a livello Regionale e Aziendale. Le cause principali degli incidenti che hanno visto coinvolti i mezzi di soccorso sono state la distrazione e il mancato rispetto della segnaletica da parte degli altri utenti della strada.

Chi lavora in strada, anche se fa lo stesso lavoro di chi però lo svolge in una struttura ospedaliera, non può non avere un maggiore riconoscimento. Le aggressioni, gli incidenti e le malattie professionali che coinvolgono il personale del 118, sono decisamente maggiori rispetto ad altri contesti lavorativi.


Potenza, 16/05/2024

Il Segretario Regionale Aggiunto UILFPL
Raffaele Pisani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo