-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tauro (Consigliere Montalbano J.) su sentenza Tar per dimensionamento scolastico

15/05/2024

La destra montalbanese non brinda per niente su quanto deciso dal Tar di Basilicata lo scorso 8 maggio, in merito al Piano Scolastico Regionale, e che avrebbe danneggiato, secondo l’Amministrazione comunale, parte ricorrente, la città di Montalbano per motivi puramente politici, per noi invece del tutto inesistenti e fuori da ogni logica e buon senso tale accusa (attendiamo di conoscere le motivazioni della sentenza).
Ha fatto solamente notare, invece, alla Giunta comunale e alla sua stessa maggioranza consiliare, come un ricorso alquanto temerario già in partenza si è concluso come era facile prevedere: con una sonora bocciatura.
Lo scrivente Gruppo consiliare di opposizione sin dal primo momento in Consiglio comunale e in tutte le altre sedi istituzionali e non, si è sempre dichiarato contrario ad agire per le vie legali contro il Piano Scolastico Regionale per anno 2024/2025.
Anzi contestando al Presidente della Provincia di Matera, sindaco Marrese, molto confuso in questo periodo, di non aver fatto sino in fondo il proprio dovere, ch’era quello di formularne uno proprio p.s., così come previsto dalle leggi in materia, e tenendo conto anche di quanto previsto dal Decreto Interministeriale nel luglio dello scorso anno, che impone appunto una riduzione dei Dirigenti scolastici tutta Italia, così come anche nella nostra stessa regione.
Non aver voluto decidere, l’Amministrazione provinciale, cioè disertando, ha fatto sì che altri decidessero al suo posto. Buttarla oggi sul piano politico, dimostra, tale comportamento del sindaco Marrese, la assoluta mancanza di senso istituzionale, ma anche poco rispettoso del lavoro dei Giudici Regionali Amministrativi.
Se ritiene che abbia ancora ragione, dopo questo primo pronunciamento, può tranquillamente adire il Consiglio di Stato contro la decisione del Tribunale Amministrativo di Basilicata, ma lo invitiamo nel contempo a farsi carico personalmente, e con la sua giunta comunale, anche delle spese necessarie per il ricorso, affinché tale costo non gravi sulla comunità montalbanese (nonché a rifondere quelle erogate per il ricorso già perso).
Alla luce di quanto è avvenuto, il neo consigliere regionale Marrese farebbe bene a finirla una volta per tutte di ritenersi infantilmente un “perseguitato politico”. E iniziasse a svolgere con maggiore responsabilità il nuovo ruolo, di consigliere di opposizione, che solamente la sua buona stella gli ha riservato.

Leonardo Rocco Tauro
Consigliere Comunale
“ Montalbano- La Città che Vogliamo”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo