-->
La voce della Politica
Pedicini (MET): incontri in Basilicata |
---|
15/05/2024 | Ieri e oggi l’europarlamentare e segretario nazionale del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini ha tenuto una serie di incontri a Potenza e a Matera.
In particolare ha svolto una conferenza stampa durante la quale ha illustrato il programma della lista ‘Pace Terra Dignità’, progetto politico che ha contribuito a fondare con il giornalista Michele Santoro e per il quale è candidato nella Circoscrizione Sud alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno prossimi.
Nel corso della conferenza stampa si è anche soffermato sulle iniziative per il rilancio del Mezzogiorno ed ha presentato la candidatura di Ambrogio Carpentieri del Movimento Equità Territoriale Basilicata nella lista ‘La Basilicata Possibile’ per le elezioni comunali a Potenza con Francesco Giuzio candidato a sindaco.
Sui temi della lista per le europee ‘Pace Terra Dignità’ Pedicini ha detto: “Tutti dichiarano di volere la pace eppure nessuno si è opposto all’invio di armi in Ucraina. L’unico italiano a votare contro sono stato io. La nostra priorità è – dunque – contrastare le guerre ricercando una soluzione diplomatica, senza schierarci con nessuno. Il Parlamento europeo in questo momento non sta rappresentando il pensiero della maggioranza dei cittadini dell’Ue.
Voglio dire – ha spiegato – che in questo momento c’è bisogno di un movimento coraggioso come il nostro che sia veramente contro le guerre e che difenda i popoli e la loro identità. Tale difesa, deve partire dalla tutela del bene comune e della terra in cui viviamo, combattendo ad esempio il modello delle energie fossili. I nostri territori, i nostri prodotti, la nostra tradizione e la nostra cultura sono sempre più marginali: dovrebbero essere invece la ricchezza dell’Unione europea. E a pagare di più sono le realtà più deboli economicamente e socialmente come il Sud Italia e la Basilicata”.
E’ necessario portare avanti - ha aggiunto l’eurodeputato - una battaglia di sviluppo sostenibile con le politiche di coesione. Il Sud ha ricevuto la quota maggiore di sostegni dal Pnrr ma soltanto il 10% è stato assorbito: allora il nostro obiettivo è l’attuazione di un vincolo territoriale che imponga agli Stati membri di utilizzare le risorse lì dove c’è davvero bisogno”.
Per Pedicini “soltanto in Italia invece che ridursi, il divario tra Nord e Sud aumenta. Per questo c’è bisogno di un movimento meridionalista come il Met. Nessuno mi pare abbia detto nulla quando c’era quello settentrionalista. E oggi vediamo l’assurdo che c’è anche chi scrive sui manifesti ‘Sud’ candidandosi con la Lega: una vergogna”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|