-->
La voce della Politica
Chiorazzo. Sanità lucana commissariata con Bardi che tenta manovre spericolate per celare il disastro |
---|
15/05/2024 | Se un governo politicamente amico, quale è quello del centrodestra che ha appena riconfermato Bardi, è costretto a commissariare la sanità lucana, pur nominando lo stesso presidente di Regione commissario per l'approvazione dei bilanci da ripianare delle aziende sanitarie, vuol dire che i problemi della nostra sanità sono grandi almeno come le bugie che ci ha detto il nostro governatore in campagna elettorale.
Alla guida di una giunta in prorogatio, si stanno svolgendo infatti una serie di manovre finanziariamente spericolate per mettere la polvere del debito sanitario sotto il tappeto di una gestione corrente. Bardi presidente-commissario, dopo aver impegnato i soldi del fondo sociale e quelli delle compagnie petrolifere per ripianare i disavanzi, esattamente come avevamo previsto, si trova a contrastare i dubbi dei tecnici nazionali sul fatto che i fondi delle compensazioni, che maturerebbero in futuro, possano essere considerati “liquidi ed esigibili” come prevedono le norme e sta compulsando le compagnie petrolifere perché si prestino ad effettuare bonifici in anticipo, esponendosi alla richiesta di chissà quali contropartite. Inoltre si sta pensando di far dimagrire i consuntivi 2023 spostando partite alla gestione dell'anno corrente, scontrandosi col fatto che un bilancio regolare di fine d'anno dovrebbe fotografare una situazione di fatto, e non una programmazione. Motivo per il quale spese e impegni di spesa non sono opinabili: o ci sono stati o non ci sono stati.
Vedremo cosa riusciranno a fare Bardi e il suo cerchio magico. Noi stiamo a guardare con una preoccupazione che è doppia. Anche perché intanto il principale autore di questo disastro, bocciato alle urne, è stato proposto come sindaco di Potenza una città che ha già conosciuto due dissesti e che, dopo la fallimentare gestione Guarente, finanziariamente non se la passa granché bene; non vorremmo che lo avessero fatto per individuare un esperto in termini di debiti e conti fuori controllo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|