-->
La voce della Politica
Oriolo: Vincenzo Diego capolista di ''Patto di cittadinanza attiva'' |
---|
13/05/2024 | Vincenzo Diego è il capolista del progetto ''Patto di cittadinanza attiva per Oriolo'', la squadra che si candida ad amministrare il Comune cosentino. Diego ha una lunga esperienza sul campo ed è stato, già in passato, fautore di numerosi progetti soprattutto nel campo della cultura. Vicesindaco del Comune di Oriolo con deleghe alla Cultura e ai Beni Culturali,Diego si è trovato anche in prima linea contro il dissesto idrogeologico, attirando finanziamenti cruciali per il recupero e la resilienza di Oriolo dopo eventi franosi devastanti. Oltre a questo impegno per la sicurezza e la ripresa, ha investito nella valorizzazione dei Beni Culturali, inclusi luoghi storici come il Convento Francescano.
E' stato anche nominato come rappresentante dell'Alto Jonio presso la Comunità Montana; dirigente provinciale di partito più volte. Diego è da anni un collante tra Calabria e Basilicata, essendo cersosimese d'adozione e da sempre fautore di politiche di sinergia tra i due territori così simili geograficamente e storicamente anche se parte di due regioni distinte.
Di seguito la lista:
Vincenzo Diego
Mario Silvestro Amendolara
Francesco Bonamassa
Francesco Cirò
Giuseppe Corrado
Carmela De Felice
Nicola Dursi
Vincenzo Gialdini
Giorgia Carmenpia Giampietro
Giorgio Francesco Maiuri
Leonardo Viafora |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|