-->
La voce della Politica
Elezioni comunali Miglionico(MT) la lista "MIGLIONICO IN COMUNE" |
---|
12/05/2024 | Le elezioni amministrative del prossimo 8 e 9 Giugno interesseranno anche la comunità di Miglionico.
La squadra di governo che ha guidato la cittadina nei già passati 5 anni si ripresenterà alle prossime elezioni con un nuovo progetto politico.
La Regione Basilicata vive un complesso momento di spopolamento e disaffezione politica che producono un allontanamento dei giovani dalle lotte che interessano la loro terra.
A seguito di un processo democratico di discussione e confronto, durato diversi mesi, tra i consiglieri comunali prima, il partito democratico e il gruppo cittadino di sostegno alla lista “Miglionico in comune” poi, si è ritenuto di voler donare alla comunità un nuovo progetto, il cui massimo interprete fosse l’Assessore uscente, Giulio Traietta.
Il lavoro svolto dall’Assessore Traietta in questi anni, al fianco del Sindaco Comanda e della Vicesindaca Damone, si è svolto nel pieno rispetto delle istituzioni e con lo sguardo rivolto sempre al domani, senza mai risparmiarsi nei momenti di difficoltà.
Riteniamo che le sue competenze di ambito politico-amministrativo e la sua capacità di coinvolgimento, permettano di unire le giuste energie del paese, e traghettarlo nel futuro, in un momento estremamente complesso della storia dell’umanità.
Ringraziamo il Sindaco Francesco Comanda per il lavoro svolto in questi anni e per la dedizione al ruolo, esercitata con lealtà delle istituzioni.
Questi i componenti candidati alla carica di consiglieri comunali:
ROSSANA ACITO
PASQUALE AMICO PADULA
FERDINANDO BILOTTA
MARYELSA CAPUTO
ROSSANA DAMONE
ANTONIO GRANDE
MICHELE PICCINNI
FABRIZIO PERRONE
TERESA SARLI
VINCENZO SCOLLETTA
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|