-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Franco Fiore ricorda Mario Bonafine segretario anche a San Severino Lucano

11/05/2024

Dal momento in cui ho appreso questa mattina la triste notizia della morte di Mario Bona fine cerco di non pensare ai tanti ricordi personali che ho di lui. Sono rimasto sconvolto ed impietrito da questa perdita improvvisa e dolorosa, che mi ha rattristato moltissimo.
La nostra collaborazione parte dagli anni novanta:
tanti problemi sono stati risolti dal segretario, amico Mario, che con determinazione ed elevatissima competenza nel corso degli anni è stato sempre vicino alle esigenze degli amministratori e dei cittadini della nostra comunità.
Competente, disponibile, attento, volitivo, riflessivo, carico di umanità ha saputo collegare attività lavorative a condivisione di scelte politiche deputate allo sviluppo.
Insieme abbiamo partecipato a tanti incontri con rappresentanti di altri Enti per risolvere situazioni inerenti l’attività amministrativa .
Persona mite ha sempre contribuito, con la sua capacità di mediazione, alla soluzione di problemi di varia natura .
Ricordo che pochi giorni fa ci eravamo sentiti per organizzare il momento di presentazione delle liste ed in modo diligente, attento e nel rispetto della legge, di cui era un esperto conoscitore ,aveva trovato la giusta soluzione.
Quanto mi mancherà, caro Mario, la possibilità di sentirti telefonicamente più volte nel corso della giornata!
Tutti conserviamo di Mario tanti ricordi personali, tutti lo ricordiamo come una brava persona, perché lo era.
Il suo esempio lo abbiamo e lo avremo chiaro nella memoria: un uomo leale, disponibile, generoso, espertissimo di conoscenze amministrative.
Ha scelto negli anni di affrontare sfide lavorative impegnative, nel ruolo di segretario, mettendosi a disposizione di tanti comuni risolvendo tantissime situazioni problematiche.
Tutto il cammino di vita lo ha condiviso con la sua famiglia da lui teneramente ed infinitamente amata.
Noi siamo vicini ai fratelli e ai familiari tutti.
Comprendo che per gli stessi il dolore della dipartita è inestimabile, ma tutti dobbiamo farci coraggio.
Ricorderemo sempre Mario.
Ora il cammino sembra essersi interrotto.
Eppure il cammino lo continui ,Mario, di certo in modo diverso, tu ci accompagnerai ancora, ma sei nascosto ai nostri occhi così invischiati nella quotidiana materialità e precarietà, tanto che non potremo fare a meno di sentire la mancanza della tua presenza bonaria, intelligente, paterna, rassicurante ed amica.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo