-->
La voce della Politica
Lonetti (Fare Futuro): ''per Senise lavoriamo per un sindaco aperto al dialogo'' |
---|
9/05/2024 | Allontanare la data della fine della legislatura non è stata una cosa bella, ma solo un danno enorme per Senise dopo l'immobilismo della macchina amministrativa a guida Castronuovo impantanata e ferma da tempo che ha causato e fatto saltare l'avvio delle procedure per nuove elezioni, lasciando il paese alla guida del commissario prefettizio con evidenti conseguenze negative sulla economia locale esclusa dalla possibilità di ottenere benefici attraverso operazioni sul bilancio pubblico. Senise rispetto ad altri comuni limitrofi è sempre in maggiore sofferenza sul piano del benessere di chi vi abita, ma vanta una ricca storia millenaria fatta da uomini che hanno sempre lavorato con dignità e sacrificio e che merita di essere riscattata da una posizione di degrado politico sociale ed economico in cui è caduta per riconquistare quelle posizioni che legittimamente le spettano di diritto. La Fondazione FareFuturo insiste sulla necessità di individuare già da adesso, se non è stato già fatto, il proprio candidato sindaco per avere il tempo utile per individuare anche. i candidati giusti per preparare un programma politico amministrativo da proporre attraverso il quale si possa rappresentare la visione e le proposte da portare avanti, per favorire il miglioramento delle condizioni di vita di chi è sofferente, verso gli anziani, i poveri e i giovani in cerca di lavoro. Quindi non essere chiusi, ma aprirsi e lavorare in sintonia favorendo la possibilità di dialogo e intese con tutte le componenti sociali e politiche della nostra comunità e a non cedere nessuno compromesso, ma dare voce ai cittadini alle associazioni ai gruppi e alle forze sociali, per creare una amministrazione che non si limita a circoscrivere i fatti ma a risolverli. Il coordinamento FareFuturo di Senise augura alla nostra città di scegliere un sindaco che abbia anche la capacità di ascolto e dialogo con i cittadini ideale per rappresentare tutti i senisesi, per riaccendere le energie positive e il senso di appartenenza per interferire su nuovi circuiti virtuosi e costruire quindi un percorso politico amministrativo proiettato nel futuro.
Giovanni Lonetti
Fare Futuro Sezione Senise |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|