-->
La voce della Politica
Cifarelli PD: La lenta agonia dell’ATER Matera |
---|
8/05/2024 | Che fine ha fatto l’Ater di Matera?
Le ultime delibere dell'Amministratore risalgono allo scorso 20 marzo. Da allora più nulla. È ancora un mistero capire se la Guida si è dimessa in seguito alla candidatura di quest’ultima alle ultime elezioni regionali. Finora il Presidente Bardi ha fatto finta di nulla rispetto alla ridefinizione dei vertici di questa importante azienda regionale. E’ quanto dichiara il Consigliere Regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.
A dire il vero, - puntualizza l’esponente Dem- – della questione mi sono già occupato in passato con due interrogazioni indirizzate al Presidente della Giunta, l’ultima delle quali datata 2 aprile 2024 riguardava proprio le presunte dimissioni della Amministratrice e le relative determinazioni che il Governo regionale avrebbe dovuto assumere.
Nessuna risposta. E, soprattutto, tanta disattenzione rispetto ad un Ente e ad un territorio (guarda caso il materano) che meritano rispetto e particolare cura.
Invece, l’Azienda Territoriale Edilizia Residenziale di Matera è ferma. In attesa che, lor signori, decidano chi deve fare cosa e, nel frattempo, chi se ne frega delle esigenze delle famiglie e degli amministratori locali che, sul diritto alla casa, spesso si trovano ad affrontare comuni battaglie di civiltà.
Al contrario, loro, proseguono nel distinguersi per incapacità amministrativa e continuano a fare danni, nella sanità come nell'ambito della edilizia residenziale, riducendo il tutto a mera retorica oppure a feroce occupazione di poltrone a favore di amici e sodali (vecchi e nuovi).
La nuova legislatura - conclude il Consigliere Cifarelli – è iniziata nel peggiore dei modi e, se il buongiorno si vede dal mattino, la notte della Basilicata sarà lunga e profonda. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|