-->
La voce della Politica
Francesco Giuzio candidato Sindaco di Potenza |
---|
7/05/2024 | Ci siamo battuti fino all’ultimo (e in compagnia di pochi altri) perché il campo progressista potesse credibilmente contendere alla destra il governo della città. Prima offrendo al tavolo della coalizione Giuseppe Biscaglia, considerandolo, tra i nostri consiglieri, quello che potesse raccogliere maggior consenso tra i partecipanti al tavolo. Poi invitando gli altri ad andare oltre le candidature di bandiera e provare a convergere su una candidatura che potesse essere la più inclusiva possibile.
La proposta di una donna, professionista autorevole e prestigiosa, come Angela Pignatari, è stata rispedita al mittente e trattata al pari di una qualsiasi candidatura di bandiera senza che tutte le forze politiche, le uniche alle quali ella avesse richiesto di trovare un consenso unanime, si esprimessero.
Tra queste il PD che, replicando il ruolo svolto fino a poco prima delle regionali e nascondendosi dietro al rifiuto del “civico” Telesca di ritirarsi, porta su di sé la responsabilità della rottura della coalizione larga e delle conseguenze che potranno derivarne sul piano elettorale.
Noi non ci rassegniamo ad assecondare questa deriva dei partiti (ormai completamente balcanizzati, la cui stessa collocazione elettorale appare frammentata e non riconoscibile) e scegliamo di dare continuità e coerenza all’impegno di un quinquennio, in città e in Consiglio comunale, svolto sempre e unicamente al servizio dei cittadini.
Abbiamo per queste ragioni deciso di candidare a Sindaco di Potenza Francesco Giuzio e di offrire la sua candidatura alla condivisione di quanti si sono battuti come noi, anche negli ultimi mesi, contro lobbies ed interessi consolidati che avvelenano la democrazia, screditano la politica e seminano disaffezione e astensionismo.
Francesco Giuzio è, al contempo, la risorsa più fresca e più solida che si offra al giudizio della città perché è l’unica, fra quelle in campo, che si è formata in un lavoro costante, competente e combattivo, di opposizione alla pessima destra che ha malgovernato Potenza nel quinquennio che abbiamo alle spalle.
La Basilicata Possibile |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|