-->
La voce della Politica
Rubino (Iv) candidato alle Europee con ‘Stati uniti di Europa’ |
---|
1/05/2024 | “Ciascuno di noi ha il diritto di sognare una Europa realmente unita. Ciascuno di noi deve fare tutto quello che può per una Europa che non si lasci vincere dal pessimismo o dalle ideologie retrograde ma che guardi con coraggio a quello che era il sogno dei fondatori. Per questo con entusiasmo ho accettato la candidatura alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno prossimi. Da uomo delle Istituzioni, da Sindaco e orgoglioso rappresentante della mia comunità, da esponente di un grande partito, non posso che esserne fiero ed onorato”. Lo dichiara Antonio Rubino, primo cittadino di Moliterno e presidente provinciale di Italia Viva del Potentino che annuncia così la sua candidatura alla prossima tornata elettorale europea per la lista ‘Stati Uniti d’Europa’ nella circoscrizione dell’Italia Meridionale. Rubino, 37 anni, oltre che presidente di Italia Viva Potenza e sindaco di Moliterno, è anche presidente della Comunità del Parco Nazionale Val d’Agri - Lagonegrese. Nonostante la giovane età ha da sempre avuto la vocazione per l’attività politica non solo territoriale, ma anche regionale e nazionale. Un sindaco di un comune della Val d’Agri in Basilicata che si candida per una grande Europa, con ambizione, tenacia e voglia di fare: “Parto da Moliterno col sogno di un’Europa che si fondi sui valori liberali, che si contrappone a populismi di destra e sinistra. Un progetto quello degli Stati Uniti d’Europa che si fonda su welfare, sanità e infrastrutture, per un’Europa moderna e innovativa che diventi la casa di ogni cittadino, anche di chi, come me, parte da un piccolo Comune. E nel mio ruolo di sindaco so bene che l’Europa è un sogno da continuare a far vivere portandola sempre più vicina ai territori”.
“Italia Viva ha da sempre avuto questi obiettivi come stella polare di un riformismo che gli elettori iniziano a comprendere e apprezzare. L’ottimo risultato ottenuto dal nostro riconfermato consigliere regionale Mario Polese, che ringrazio per il suo sostegno e amicizia, ne è la piena dimostrazione che anche in Basilicata si sta costruendo qualcosa di importante. Per questo sono consapevole di accettare una sfida elettorale ambiziosa e appassionata, che vedrà ancora la nostra lista protagonista di una nuova stagione politica sempre auspicata dal nostro leader Matteo Renzi e da ogni cittadino che sogna in grande”, conclude Antonio Rubino.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|