-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tauro su situazione finanziaria Comune di Montalbano Jonico

26/04/2024

Per l’amministrazione comunale, i cittadini di Montalbano meno ne sanno meglio è.
Infatti, la disastrosa situazione finanziaria locale che il sindaco Marrese, neo consigliere regionale di opposizione, lascia ai suoi colleghi di maggioranza, diventerà ancora più ingestibile nei prossimi mesi. L’utilizzo quasi totale del fido concesso dalla banca tesoriera, nonché la elevata creditoria a favore di alcuni grandi creditori e fornitori dei servizi pubblici nella città, rischia di travolgere definitivamente l’ente comunale.
Nessun allarmismo strumentale da parte nostra, ma solamente la presa d’atto di una situazione che è arrivata al suo culmine. Né si intravedono, al momento, rientri celeri della propria creditoria nei confronti dei cittadini, che assomma ad un importo significativo.
Dunque bilancio politico-finanziario del tutto fallimentare per colui che ha capeggiato la coalizione, uscita sconfitta, di centrosinistra regionale.
Chi gli subentrerà per il tempo strettamente necessario, prima di ridare scheda e matita agli elettori della città jonica, dovrà sudare le proverbiali sette camicie se vorrà raddrizzare una nave in gran tempesta, che sta calando inesorabilmente a picco.
Ed essendo Montalbano un comune che sta già usufruendo del ripianamento dei propri conti, a fronte di una ulteriore criticità di pari natura non le potrà più essere accordata la procedura di predissesto, ma si concretizzerebbe direttamente lo spettro del dissesto finanziario.
Non siamo mai stati per il tanto peggio tanto meglio, ma nemmeno possiamo essere silenti di fronte alla “irresponsabilità di chi doveva essere responsabile”.
Hanno avuto l’occasione, all’inizio del loro primo mandato 2015, di azzerare la pesante situazione, con somme ricevute quasi tutte a fondo perduto da Stato e Regione Basilicata, e poter così ripartire senza pesi finanziari. Invece, in soli pochi anni, hanno creato una debitoria pari quasi a quella che hanno ereditato nel 2015, ma che veniva da un accumulo di decenni, e di più amministrazioni di vari colori, e senza aiuto del PNRR, che ha permesso, viceversa, agli attuali di ricevere in questi anni milioni di euro “a palate”, a fondo perduto, anche per opere pubbliche alquanto discutibili.
Abbiamo in questi nove anni costantemente denunciato la grave situazione dei conti pubblici, e non solo, sia agli amministratori locali che agli stessi cittadini.
Ora non ci resta che attendere come il futuro sindaco facente funzioni saprà mettere mani nei conti (cosa che comunque dovrebbe ben conoscere essendo l’attuale vice sindaco anche il responsabile delle finanze comunali).
Nell’augurare al sindaco e presidente della Provincia di Matera, buon lavoro nelle aule del Consiglio regionale, lo invitiamo anche a non ripetere in quelle stanze quanto di dannoso ha fatto nella casa comunale della sua città.
Leonardo Rocco Tauro
Consigliere Comunale
Montalbano – La Città che Vogliamo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo