-->
La voce della Politica
Cifarelli: ''Riprendiamo a lavorare per la nostra comunità'' |
---|
26/04/2024 | “Il centrodestra ha nuovamente vinto le elezioni in Basilicata. E' un fatto e ne prendiamo atto. Complimenti ai vincitori, auguri alla Basilicata”.
Lo afferma il neo eletto consigliere regionale del Partito democratico, Roberto Cifarelli.
“Questi anni di cattiva amministrazione prodotta da Bardi e dal centrodestra lucano – continua Cifarelli - non sono serviti a far comprendere ai lucani i danni prodotti. Lo abbiamo detto in campagna elettorale ed il nostro candidato Piero Marrese lo ha ripetuto più volte: non c'è alcun settore sia sociale che economico della Basilicata che in questi anni sia migliorato, anzi; e questi sono i presupposti da cui ripartiamo per i prossimi cinque anni. Una Basilicata che si scopre di destra senza esserlo e che consegna la vittoria a Bardi grazie alla miopia politica dei vertici nazionali dei partiti di centrosinistra. Ancora oggi i partiti di centrodestra storici si attestano intorno al 40 per cento e raggiungono il risultato che conosciamo solo grazie all’apporto di settori provenienti dal centrosinistra. Un centrodestra che dopo cinque anni di governo non aumenta i suoi consensi e che, in altre condizioni, avrebbe perso sicuramente le elezioni”.
“Il mio partito, il Partito democratico – puntualizza Cifarelli - si attesta al 13,8 per cento su base regionale mentre in provincia di Matera con il 18 per cento è di gran lunga il primo partito, soprattutto nella Città capoluogo. Dati che hanno un significato politico determinante ed indicano che dalla Provincia di Matera può partire la riorganizzazione per generare l’alternativa a Bardi. Sono grato del largo consenso che i cittadini mi hanno dato anche in un momento non favorevole per la nostra coalizione. Ringrazio tutti coloro che hanno svolto insieme a me una campagna elettorale controcorrente confermando, e in tanti casi scegliendo per la prima volta, il simbolo del PD e la mia persona. Ringrazio il Partito Democratico della provincia di Matera, il segretario Claudio Scarnato, la segreteria provinciale, i segretaori di circolo, tutti i dirigenti locali e le candidate ed i candidati della lista PD che con il loro impegno hanno contribuito a cogliere un ottimo risultato. Conserverò a lungo la memoria di una campagna elettorale ricca di incontri affettuosi e di discussioni vere sul futuro della nostra regione. Ho tenuto al centro della mia comunicazione le impressionanti difficoltà che viviamo in provincia di Matera ed in Basilicata, consapevole che per risolvere i problemi del nostro territorio abbiamo bisogno della massima coesione regionale. Nessun cedimento al campanilismo ma forte impegno a lavorare per dare risposte concrete a tutti i comuni della Provincia. Penso di aver svolto con ‘disciplina ed onore’ non solo il mio compito di consigliere regionale, ma anche quello di candidato. Senza mai cedere alle comode ragioni della ‘pancia’, ma contribuendo ad elevare il livello della discussione pubblica. Se qualcuno – conclude Cifarelli - ancora oggi afferma che tale metodo non paga, lo invito a dare un’occhiata alle preferenze che mi sono state tributate. E comunque non conosco altro modo di fare politica. Grazie a tutti voi, riprendiamo a lavorare per la nostra comunità”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|