-->
La voce della Politica
Potenza: caos in Consiglio comunale |
---|
24/04/2024 | In linea con tutta la consiliatura, anche questo Consiglio Comunale è saltato. La maggioranza di centrodestra ha inteso protestare contro la ricandidatura decisa a Roma del Sindaco leghista Guarente, facendo mancare il numero legale all’ultimo vero consiglio comunale e con esso tutti i provvedimenti utili ai cittadini. Anteponendo le faide politiche all’impegno istituzionale.
Dimenticati i festeggiamenti per Potenza 2024 Città italiana dei giovani, oggi hanno deciso di non votare il regolamento sul Forum giovani indispensabile per il funzionamento dell’organo.
Così come,dopo tanto lavoro della IV commissione, non vedrà la luce il Regolamento contro il gioco d’azzardo. Una scelta che butta al vento mesi e mesi di lavoro nelle commissioni.
Una vergogna infinita, degno epilogo della peggiore amministrazione di sempre della città capoluogo. Cinque anni di livori, ripicche, miserie politiche, incapacità, sciatteria amministrativa. Bandi persi, soldi buttati, mozioni e interrogazioni mai discusse, aumenti dei compensi, aumenti dei costi delle commissioni, provvedimenti sulle mense tardivi e disastrosi, come disastrosa è stata la gestione dell’ACTA, del trasporto pubblico, di Bucaletto. Nessuna attenzione per la disabilità e disattesi gli impegni presi con le periferie, per non parlare dell’assoluta mancanza di visione. Qualche inaugurazione di interventi ereditati e tanta tanta arroganza. Unico vero collante le poltrone. Poltrone che hanno unito il peggiore centrodestra di sempre che a Potenza aveva già accolto i fuoriusciti del centrosinistra in cerca di visibilità. Non bisogna dimenticare che molti consiglieri e assessori derivavano dal centrosinistra. Gli stessi che con arroganza e poca memoria, per cinque anni hanno continuato ad “accusare” quelli di prima, cioè loro stessi.
L’ultimo atto del centrodestra potentino oggi in un Consiglio comunale: dimostrare il loro disappunto sul “Guarente bis”facendo saltare il numero legale.
Solo oggi, dopo cinque anni di sostegno “senza se e senza ma” Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi con l’Italia prendono le distanze dal sindaco leghista , pensando forse di essere assolti dai potentini, sullo scempio attuato sulla città e dimenticando gli accordi presi prima delle elezioni regionali.
Per il bene della città avrebbero dovuto staccare la spina prima ma, evidentemente, le “poltrone” hanno fatto troppo comodo.
Le Consigliere Comunali ed i Consiglieri Comunali
Bianca Andretta
Angela Blasi
Angela Fuggetta
Vincenzo Telesca
Enzo Stella Brienza
Michele Beneventi
Roberto Falotico
Pierluigi Smaldone
Marco Falconeri
Rocco Pergola
Franco Flore
Giuseppe Biscaglia
Valerio Tramutoli
Francesco Giuzio
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|