-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

TotalEnergies, formazione per 150 alunni dell’’Istituto di Corleto Perticara

24/04/2024

Sono 150 gli alunni dell’istituto “16 agosto 1860” di Corleto Perticara che stanno seguendo percorsi formativi in lingua straniera, matematica, programmazione e robotica grazie ad “Action!”, il programma solidale promosso da TotalEnergies EP Italia, che coinvolge i dipendenti di tutto il mondo in attività di volontariato a supporto di fondazioni, associazioni no profit e scuole.

Lanciato in Basilicata nel 2022, il progetto quest’anno prevede, in un periodo fra il mese di marzo e la fine di maggio e per un totale di 118 ore, il supporto ai docenti dell’Omnicomprensivo di Corleto - che comprende anche i plessi di, Armento, Gallicchio e San Martino d’Agri, in provincia di Potenza - in attività formative sviluppate da dipendenti della Compagnia esperti in determinate materie.
Gli undici volontari di TotalEnergies che hanno aderito al progetto hanno avviato nelle classi quattro progetti (“Nous et les autres!”, “Let’s play!”, “Math & Apps” e “Programming e robotics”), che interessano 82 studenti della scuola secondaria di primo grado di tutti i plessi dell’Omnicomprensivo “16 agosto 1860” e i 68 alunni della scuola dell’Infanzia delle sezioni di Corleto Perticara, Gallicchio e Armento. I primi due percorsi coinvolgono esperti madrelingua che stanno tenendo lezioni in francese, nella scuola secondaria di I grado (per 40 ore); in inglese, nelle classi della scuola dell’infanzia (30 ore). Gli altri due progetti sono in corso nelle classi delle scuole secondaria di I grado: uno, per 32 ore, con il supporto di un volontario con conoscenze di matematica, per l’apprendimento di nozioni attraverso l’utilizzo di applicazioni informatiche, l’altro, per 16 ore, con un esperto in ingegneria elettronica, robotica e delle risorse Open source di Arduino (la scheda elettronica con licenza libera utilizzata per progetti di robotica, elettronica e automazione industriale).
Il progetto “Action!” viene promosso dalla TotalEnergies Foundation in tutto il mondo, per dare ai propri lavoratori, nell’ambito delle attività di responsabilità sociale, la possibilità di contribuire allo sviluppo e alla crescita delle comunità in cui operano, mettendo a disposizione le proprie competenze in uno dei “quattro assi” di azione individuati dalla Fondazione: Sicurezza Stradale, Foreste e Clima, Educazione e Integrazione dei giovani, Dialogo tra cultura e patrimonio;
Nel caso dell’ Omnicomprensivo di Corleto Perticara, il progetto è stato riproposto per via del riscontro positivo dello scorso anno, e che a seguito dei risultati ottenuti è stato potenziato con più ore e con il coinvolgimento di più volontari, come confermato dallo stesso istituto scolastico che ha proposto anche alla scuola dell’infanzia il progetto “Let’s Play” incentrato sulle abilità di ascolto, comprensione ed appropriazione dei significati della lingua straniera per i più piccoli, stimolandoli anche attraverso giochi di gruppo, attività manipolative, realizzazione di cartelloni, canzoni e filastrocche.

Il successo e la qualità dell’esperienza lucana ha suscitato particolare interesse anche nella Compagnia, che ha deciso di inviare in Basilicata una troupe della divisione Comunicazione dalla Holding di Parigi, per un reportage con le testimonianze di dipendenti, docenti e studenti che hanno aderito al progetto.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo